Bambini livornesi frequentanti le classi 5A e 5B delle scuole “Natali”, la 3A e 3B delle “Albertelli” hanno partecipato alla giornata conclusiva

Circa 100 bambini livornesi frequentanti le classi 5A e 5B delle scuole “Natali”, la 3A e 3B delle “Albertelli” hanno partecipato alla giornata conclusiva dei progetti “Un mare di amici” e “Il mondo e gli altri animali” che si è tenuta nei giorni scorsi sull’Isola di Capraia a cura dell’Educazione e Promozione della Salute Area Sud dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Ad accoglierli, in una sorta di gemellaggio tra isola e terraferma, le “pluriclassi” della scuola “Nolli” di Capraia coinvolte nell’iniziativa.
I due progetti si inseriscono nel recente accordo di collaborazione sottoscritto da Azienda USL Toscana nord ovest assieme alla Direzione Marittima della Toscana – Capitaneria di Porto di Livorno, Ufficio Scolastico Regionale Toscana – AT Ufficio VIII Livorno, Arpat e Società Nazionale Salvamento, finalizzato a “Promuovere percorsi di educazione e promozione della salute nella provincia di Livorno con particolare riguardo alla sicurezza in mare e al rispetto delle risorse eco-sistemiche marino/costiere”.
Grazie anche a questo accordo nell’anno scolastico che sta per concludersi sono stati effettuati numerosi interventi in ogni classe grazie alla disponibilità del personale ASL come la dottoressa Federica Pracchia e il veterinario Marco Verdone e degli altri partner istituzionali coinvolti.
Le parole di Luigi Franchini (direttore Educazione alla Salute Area Sud):
“Si è trattato di un’esperienza unica che ha fatto vivere per un giorno emozioni comuni a bambini tutti livornesi, ma che si trovano generalmente divisi, o uniti a seconda dei punti di vista, dal mare. Nel corso della giornata c’è stato spazio per simulazioni congiunte di salvataggio con soccorso in mare eseguite dalla Capitaneria di Porto Capraia Isola e dalla sezione di Livorno della Società Nazionale Salvamento.
Nel pomeriggio hanno poi partecipato attivamente alle iniziative promosse nei vari stand allestiti. Oltre agli enti ed istituzioni partner dell’accordo, erano presenti anche Rea, Azienda Agricola Arura e Slow Food che hanno presentato “Alla scoperta della macchia mediterranea” e il Percorso Botanico presente sull’isola.
Prezioso anche l’apporto dalla Proloco Capraia Isola , di Toremar e SVS Livorno sempre presenti in supporto dell’iniziativa. Una giornata credo indimenticabile per i ragazzi ed i loro accompagnatori, ma anche per gli isolani e tutti quelli che vi hanno partecipato”.
FONTE: SITO INTERNET AZIENDA USL TOSCANA NORD-OVEST