Pubblicità
Subscribe for notification
LIVORNO

Carta docente da 500 euro, anche i precari ne hanno diritto: prime sentenze positive del giudice del lavoro di Livorno

Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno)

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/euro-164493/

In un comunicato, Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno), interviene in merito alla carta docente da 500 Euro, ecco quanto ci è stato inviato:

Pubblicità
Riceviamo e pubblichiamo

Anche il personale precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.

Nei mesi passati sono stati depositati, presso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Livorno, circa 50 ricorsi da parte di altrettanti docenti precari iscritti alla Flc-Cgil di Livorno al fine di ottenere la corresponsione della carta docente fino ad ora corrisposta al solo personale in servizio a tempo indeterminato.

Adesso sono arrivate le prime dieci sentenze positive. I docenti, patrocinati dall’avvocato Attilio Toni, hanno provato in giudizio come le funzioni docenti da essi svolte siano state del tutto identiche a quelle svolte dai colleghi in servizio a tempo indeterminato e che pertanto non vi fossero ragioni oggettive che potessero legittimare un trattamento differente tra i docenti in ragione della durata del contratto.

Il giudice del lavoro di Livorno nelle sentenze emesse ha accolto la domanda dei docenti accertando il loro diritto ad ottenere la carta docente per gli anni scolastici di cui al ricorso per l’importo di € 500 annui condannando l’amministrazione scolastica a mettere a disposizione detta carta docente in modo da permettere ai ricorrenti di usufruire al pari del colleghi a tempo indeterminato.

Trova così conferma quanto da sempre denunciato e sostenuto dalla Flc-Cgil e cioè che non ci può essere discriminazione di trattamento tra personale precario e di ruolo.

La Flc-Cgil prosegue nella vertenza anche sul territorio livornese al fine di tutelare i docenti con contratto a tempo determinato che si son visti negare ingiustamente in tutti questi anni la “carta docente”.

Tutti gli interessati potranno rivolgersi nella sede della Flc-Cgil Livorno inviando una e-mail all’indirizzo livorno@flcgil.it per avere le prime informazioni per l’avvio del ricorso legale e presentare la domanda di interruzione dei termini di prescrizione per gli anni precedenti.

Veronica Virgili (segretaria generale Flc-Cgil provincia di Livorno)

FONTE: CGIL LIVORNO

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Basket, finali playoffs di Serie B: la LL 1947 perde gara 3, decisivo il terzo quarto

Dopo i primi due periodi decisivo un parziale al rientro dall'intervallo lungo dei padroni di…

24 minuti fa

Bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina, le condizioni sono gravi

Sul posto sono intervenuti isoccorritori ed stato richiesto l'elisoccorso per il trasporto in ospedale Marina…

2 ore fa

Pisa e Provincia : denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza e un’ altra persona denunciata per interruzione di un autobus extraurbano

fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Pisa Le tre persone avevano un tasso alcolemico oltre…

2 ore fa

Festa della Livorno multietnica in piazza Garibaldi

“Il mondo a tavola” ha riunito questa mattina in festa molte famiglie di diverse origini…

9 ore fa

Lunga estate livornese: Fortezza Nuova apre con Studio Elastico

Il primo giugno si è aperta ufficialmente la stagione degli eventi di Livorno, che si…

10 ore fa

Celebrazione della Festa della Repubblica, tra memoria e insegnamento

Avvenuta questa mattina in Piazza Magenta la tradizionale commemorazione ai Caduti I rappresentati degli ordini…

11 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più