L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Cittadini in Comune per Collesalvetti e Sinistra di Collesalvetti per nn far tagliare circa 100 pioppi

Redazione by Redazione
31 Marzo 2023
in AMBIENTE, COLLESALVETTI
0
Svincolo Aurelia Stagno Nord: oltre al danno la beffa del traffico pesante

Fonte Cittadini in Comune per Collesalveti

0
SHARES
24
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Fonte Cittadini in Comune per Collesalveti

I cittadini di Stagno e Collesalvetti intendono far luce su una dubbia gestione.

Sabato 01 aprile alle 12,00 presso la Pioppeta di Stagno, adiacente la Raffineria, Cittadini in Comune per Collesalvetti e la Sinistra di Collesalvetti saranno presenti per evidenziare il taglio indiscriminato di circa 100 pioppi, segnato da una dubbia gestione su cui intendiamo far luce, dubbio peraltro confermato dal difensore civico a cui ci si è rivolti.

La tutela della salute di tutti i cittadini passa dalla salvaguardia dell’ambiente un concetto che a quanto
pare nel nostro comune è ancora sconosciuto Circa a metà dicembre a Stagno sono stati tagliati cento alberi di pioppo dei trecento presenti su un’aria di proprietà di ENI. Come Sinistra di Collesalvetti preso atto del malcontento di alcuni residenti abbiamo presentato in data 22 dicembre 2022 un’interrogazione urgente per chiedere i motivi in base ai quali fosse stata rilasciata l’autorizzazione al taglio di un numero così importante di piante dall’indiscutibile valenza ambientale, specie per una frazione come Stagno martoriata dall’inquinamento. Il regolamento comunale per il verde urbano del resto recita che è fatto divieto per CHIUNQUE di abbattere alberi siano essi VIVI, DEPERENTI o MORTI su tutto il territorio e come per alberi a valenza ambientale sia necessario il rilascio di un’autorizzazione all’abbattimento corredata da documentazione fotografica attestante lo stato di fatto delle specie arboree di cui si rende necessario il taglio e da perizia agronomica dettagliata redatta da un agronomo o perito agrario. Solo dopo l’inoltro della richiesta di abbattimento il comune può o meno accordare l’autorizzazione.

Secondo i documenti in nostro possesso ci sono state gravi incongruenze che sono andate a calpestare il
dovere della tutela del patrimonio arboreo e dell’ambiente. Ci è stata presentata una relazione tecnica
redatta il 19 dicembre 2022 e protocollata solo in data 11 gennaio 2023 dove tecnici della ditta incaricata e personale del comune hanno verificato lo stato di popolamento e l’INTERVENTO ESEGUITO, avvenuto come per stessa ammissione degli uffici comunali senza rilascio di alcuna autorizzazione
Il verde privato, bene ricordarlo concorre unitamente a quello pubblico ad apportare benefici all’ambiente.

La manutenzione e la messa in sicurezza sono doverose e sacrosante ma vanno sempre attutate
rispettando le norme vigenti e la tutela ambientale Della vicenda sono stati messi al corrente il difensore civico regionale e il comando dei Carabinieri forestali affinché venga accertato e chiarito se i procedimenti amministrativi abbiano seguito il loro regolare decorso e se i provvedimenti adottati siano stati quelli giusti a tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: ambientecollesalvettiPagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Incontro sulla sindrome fibromialgica a Collesalvetti
COLLESALVETTI

Incontro sulla sindrome fibromialgica a Collesalvetti

18 Giugno 2025
Nas: sospesa un’attività di ristorazione a Collesalvetti
COLLESALVETTI

Nas: sospesa un’attività di ristorazione a Collesalvetti

15 Giugno 2025
AAMPS/Retiambiente: continuano i controlli e le sanzioni degli ispettori ambientali
AMBIENTE

AAMPS/Retiambiente: continuano i controlli e le sanzioni degli ispettori ambientali

9 Giugno 2025
Next Post

Scontro auto-scooter, grave un 17enne

Fonte Comune di Livorno

Consigli di zona: hanno già votato più di 2mila cittadini

Basket, Serie B: big match per la LL 1947 in quel di Vigevano

Basket, Serie B: big match per la LL 1947 in quel di Vigevano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto