Appuntamento venerdì 31 Marzo alle ore 16.00 presso il Centro ascolto Lgbtq+ L’Approdo

Cosa sappiamo e cosa dovremmo sapere per sostenere i diritti riproduttivi delle persone trans*?
Giornata formativa sulla genitorialità delle persone transgender rivolto alla stessa comunità trans*, a tuttə lə professionistə che possono venire in contatto con genitori transgender (comunità della nascita e tutte le professioni sanitarie, insegnanti, istruttori sportivi, PA) e alla cittadinanza tutta.
La formazione si pone lo scopo di rispondere ad alcune domande riguardanti la genitorialità delle persone transgender e di fornire alcuni strumenti per individuare e combattere i pregiudizi e rimuovere ostacoli ancora fortemente presenti alla genitorialità delle persone transgender.
Qual è lo stato dell’arte per i diritti riproduttivi delle persone trans* e non binary?
Quali sono i metodi di conservazione della fertilità per le persone che intraprendono Tos e interventi?
Come si vive la genitorialità da persona trans* e non binary in Italia e in altri paesi europei?
Tra gli strumenti del corso ci sarà la guida alla genitorialità delle persone transgender appena tradotta e pubblicata in Italia: “Trans* con figli: suggerimenti per (futuri) genitori trans* e loro alleati”.
La formazione si terrà in presenza presso il Centro Ascolto LGBTQI+ L’Approdo ma potrà essere seguita in remoto collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/cin-vnux-gmp
A chi seguirà in presenza al termine del corso verrà rilasciata una copia cartacea della guida alla genitorialità trans*
Relatori e relatrici del corso:
Egon Botteghi: referente per la genitorialità trans* dell’associazione di volontariato nazionale Rete Genitori Rainbow e curatore della guida “Trans* con figli: suggerimneti per (futuri) genitori trans* e loro alleati”.
Arianna Rogialli: ricercatore di antropologia e sociologia medica (università di Amsterdam), autore di una tesi di ricerca sulla scelta e l’esperienza riproduttiva delle persone transgender in Italia e Olanda
Alex Romanella: genitore trans* volontario dell’associazione Rete Genitore Rainbow, traduttore professionista, traduttore della guida “Trans* con figliə: suggerimenti per (futuri) genitori trans* e loro alleati”.
FONTE: COMUNE DI LIVORNO