L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

OLT: al via le aste per l’allocazione della capacità continuativa

Redazione by Redazione
28 Marzo 2023
in AMBIENTE, ECONOMIA, LIVORNO
0

il rigassificatore a largo di Livorno (fonte immagine: Regione Toscana)

0
SHARES
7
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Arrivata l’intesa della Regione Toscana sull’aumento della capacità di rigassificazione annuale

il rigassificatore a largo di Livorno (fonte immagine: Regione Toscana)

OLT Offshore LNG Toscana comunica che, nell’area commerciale del proprio sito internet, sono disponibili i prodotti per la Capacità Continuativa per il conferimento annuale e pluriennale con manifestazione di interesse, dall’Anno Termico 2023/2024 all’Anno Termico 2033/2034. Le aste per l’assegnazione della capacità saranno programmate a partire dal 19 aprile 2023.

Conferimento di capacità pluriennale con manifestazione di interesse

La capacità di rigassificazione sarà offerta in slot da 155.000 metri cubi liquidi, articolata come segue:

  • un primo prodotto di lungo periodo dall’Anno Termico 2024/2025 all’Anno Termico 2033/2034;
  • un secondo prodotto di più breve periodo dall’Anno Termico 2024/2025 all’Anno Termico 2026/2027;
  • un terzo prodotto dall’Anno Termico 2027/2028 all’Anno Termico 2032/2033 con possibilità di richiedere, successivamente all’aggiudicazione, l’estensione agli Anni Termici precedenti e/o all’Anno Termico 2033/2034 in caso di capacità eventualmente ancora disponibile. L’estensione avverrà al prezzo di aggiudicazione del prodotto.
     

Con riferimento al primo e al terzo prodotto, i soggetti che si siano resi aggiudicatari di capacità fino all’Anno Termico 2033/2034 potranno presentare un’opzione di acquisto per gli Anni Termici successivi allo stesso prezzo di aggiudicazione del prodotto e per lo stesso numero di slot aggiudicati. Tale opzione è subordinata all’eventuale prolungamento dell’attuale vita operativa del Terminale.

Le offerte potranno essere presentate tramite la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) del GME a partire dal 19 aprile 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione commerciale del sito www.oltoffshore.it. 

In questi giorni, inoltre, è stata emessa la Delibera con cui la Regione Toscana esprime l’intesa ai fini del rilascio dell’autorizzazione unica statale rispetto alla richiesta di aumento della capacità di rigassificazione del terminale FSRU Toscana, dagli attuali 3,75 fino a 5 miliardi di Standard metri cubi annui. L’intesa riguarda anche la richiesta di accosti aggiuntivi per il servizio di Small Scale LNG. Rispetto all’aumento di capacità e del numero di accosti per lo SSLNG, la Società è in attesa dell’autorizzazione finale che arriverà dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). 

Chi è OLT Offshore LNG Toscana

OLT Offshore LNG Toscana, società controllata da Snam e Igneo Infrastructure Partners,detiene la proprietà e la gestione commerciale del terminale galleggiante di rigassificazione FSRU Toscana, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L’impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36,5 km realizzato e gestito da Snam, di cui: 29,5 km circa in mare, 5 km nel Canale Scolmatore e i restanti 2 km sulla terraferma. Il Terminale ha una capacità di rigassificazione massima autorizzata pari a 3,75 miliardi di Sm3 annui, equivalente a circa il 5% del fabbisogno nazionale.

FONTE: UFFICIO STAMPA OLT OFFSHORE LNG TOSCANA

Tags: ambienteeconomiaLivornolivorno notizienews livornoOLT Offshore LNG Toscanapagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Basket, Serie B femminile: sfuma il sogno del Jolly Acli della promozione in Serie A
BASKET

Basket, Serie B femminile: sfuma il sogno del Jolly Acli della promozione in Serie A

8 Giugno 2023
Basket livornese in lutto: addio a Bruno Caroti
BASKET

Basket livornese in lutto: addio a Bruno Caroti

8 Giugno 2023
Nonna Mina fa il suo ingresso nel club delle centenarie livornesi!
LIVORNO

Nonna Mina fa il suo ingresso nel club delle centenarie livornesi!

8 Giugno 2023
Next Post
FONTE NOTIZIA: COMUNE DI LIVORNO

Intervento urgente di Asa in via San Carlo

Rubano una carta di credito, denunciati marito e moglie

Pisa : Controlli dei Carabinieri contro gli stupefacenti

Pisa : Mostra cartoline dal futuro domani in Logge dei Banchi ore 18

Pisa : Mostra cartoline dal futuro domani in Logge dei Banchi ore 18

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !