Pubblicità
Subscribe for notification
TOSCANA

Formazione sanitaria, la giunta approva il piano triennale 2023-2025 del Formas

Nel triennio 2023-2025 è previsto un forte coinvolgimento di tutto il servizio sanitario regionale per lo sviluppo delle linee di investimento del Pnrr

foto di Massimo Landi

Dal 1° gennaio la gestione operativa di Formas, il laboratorio regionale per la formazione sanitaria istituito nel 2006, è passata dal Meyer ad Estar, l’ente di supporto tecnico-amministrativo della sanità toscana.

Pubblicità

La delibera  di giunta del cambio di gestione risale all’ottobre scorso ed il periodo di tempo è stato sufficiente per porre in essere tutte le azioni ed attività per un appropriato passaggio di consegne.

La giunta regionale ha adesso approvato un nuovo atto, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che rinnova e declina l’organizzazione interna del laboratorio ed approva il piano triennale delle attività fino al 2025.

Dal punto di vista organizzativo assume un ruolo fondamentale l’assemblea di coordinamento del Laboratorio Formas a cui partecipano attivamente i responsabili degli uffici formazione delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale. Inoltre sono stati consolidati i tre  ambiti operativi di innovazione, ricerca e formazione residenziale, della formazione a distanza e della formazione specifica in medicina generale.

“Il piano triennale approvato prevede percorsi che riconoscono la formazione quale leva strategica per l’evoluzione professionale, nonchè per l’acquisizione e la condivisione degli obiettivi prioritari della modernizzazione del sistema sanitario, oltre a valorizzare le professionalità presenti negli enti” sottolinea l ‘assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini.

Nel triennio 2023-2025 è previsto un forte coinvolgimento di tutto il servizio sanitario regionale per lo sviluppo delle linee di investimento del Pnrr: non solo quelle specifiche sulla formazione su infezioni ospedaliere e sul fascicolo sanitario elettronico, ma anche per la formazione a supporto della riorganizzazione della medicina del territorio prevista dal Dm77 e la digitalizzazione. Parte dell’attività formativa sarà significativamente dedicata alla formazione degli aspiranti medici di medicina generale.

FONTE NOTIZIA: AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Festa della Livorno multietnica in piazza Garibaldi

“Il mondo a tavola” ha riunito questa mattina in festa molte famiglie di diverse origini…

4 ore fa

Lunga estate livornese: Fortezza Nuova apre con Studio Elastico

Il primo giugno si è aperta ufficialmente la stagione degli eventi di Livorno, che si…

5 ore fa

Celebrazione della Festa della Repubblica, tra memoria e insegnamento

Avvenuta questa mattina in Piazza Magenta la tradizionale commemorazione ai Caduti I rappresentati degli ordini…

6 ore fa

Atletica: Cecina brilla la staffetta 4×100 amaranto

Melucci-Varrone-Coltelli-Gori siglano il record societario di categoria in 46″64, ottimi anche gli altri risultati dell'Unicusano…

6 ore fa

42enne denunciato dai Carabinieri per falso allarme

L’uomo avrebbe inviato una telefonata anonima al 112 col proprio cellulare per segnalare la presenza…

6 ore fa

Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi

Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi Lunedì scorso era stato liberato…

11 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più