Subscribe for notification
LIVORNO

417° anniversario dell’Elevazione di Livorno a Città

Sbandieratori, musicisti e sfilata in abiti rinascimentali: le celebrazioni sono in programma domenica e vedono l’iscrizione al Calendario regionale delle Rievocazioni storiche

FONTE IMMAGINE: COMUNE DI LIVORNO

Anche quest’anno l’associazione “La Livornina“, in compartecipazione con il Comune di Livorno, torna a festeggiare l’Elevazione di Livorno a Città, attraverso la rievocazione dello storico 19 marzo 1606, giorno in cui il Granduca Ferdinando I de’ Medici conferì al medico Bernardetto Borromei il Capperuccio, con l’incarico di Primo Gonfaloniere Togato della città.

Pubblicità

Le celebrazioni di quest’anno, a 417 anni dallo storico evento, sono in programma domenica 19 marzo e vedono l’iscrizione al Calendario regionale delle Rievocazioni storiche.

L’organizzazione si avvale della collaborazione delle associazioni “Aper Labronicus” e “Livorno Scacchi”.

Prevista nella mattinata la consueta sfilata in abiti rinascimentali con partenza alle ore 9.30 dalla Fortezza Nuova e arrivo in Duomo, con accompagnamento di musici e di sbandieratori di Montopoli Val D’arno. Al termine della Santa Messa officiata dal Vescovo Simone Giusti sarà rievocata la “Cerimonia del Capperuccio”.

Gli appuntamenti del pomeriggio in Fortezza Nuova prevedono danze storiche, ulteriori esibizioni dei musici ed una partita di scacchi viventi con rievocazione di combattimenti dal vivo.

L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Comunale. Erano presenti l’assessore alla cultura Simone Lenzi, il presidente dell’Associazione La Livornina Andrea Pannocchia, la presidente dell’associazione Aper Labronicus Elisabetta WeissMassimiliano Frasca di Fortezza Village e Giusy D’Agostino in rappresentanza della Diocesi.     

Il programma di domenica 19 marzo

MATTINA
Ore 9.30 Partenza del corteo dalla Fortezza Nuova con sfilata lungo via della Madonna e via Grande
Ore 10 Spettacolo di sbandieratori in piazza Grande
Ore 10.15 Ingresso del corteo in Duomo
Ore 10.30 Santa Messa officiata dal Vescovo di Livorno, al termine della quale si rievocherà la “Cerimonia del Capperuccio”

POMERIGGIO (tutti gli eventi si svolgeranno in Fortezza Nuova)
Ore 14.30 Danze storiche
Ore 15 Spettacoli con musici e sbandieratori
Ore 15.30 – Partita di scacchi viventi

Tutte le iniziative sono a ingresso libero.

Per ulteriori informazioni scrivere a: lalivornina.corteostorico@gmail.com

FONTE NOTIZIA: COMUNE DI LIVORNO

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Con l’auto finisce contro cinque veicoli parcheggiati

È successo alle prime luci dell’alba in via delle Sorgenti #livornocronaca #livornonotizie

1 ora fa

Denunciato per porto ingiustificato di armi

L’uomo si era recato per una consumazione in un bar del centro di Cecina quando,…

3 ore fa

75enne denunciato per aggressione ad un conducente di bus

L'episodio è avvenuto lo scorso 27 marzo in via de Lardarel #livornocronaca #livornonotizie

4 ore fa

Carta docente da 500 euro, anche i precari ne hanno diritto: prime sentenze positive del giudice del lavoro di Livorno

Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno) #livornoscuola #livornonotizie

4 ore fa

Toscana protagonista a Bruxelles dell’evento europeo dedicato a DOP e IGP

La Finocchiona IGP, l'olio evo Seggiano DOP, il Pane toscano DOP, il Brunello e il…

5 ore fa

Servizio civile universale: 23 volontari diventano “facilitatori digitali”

Si occuperanno di educare e formare i cittadini all’utilizzo degli strumenti digitali, sia in maniera…

6 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più