fonte: Comune di Livorno
Il Mercato Centrale di Livorno ospiterà venerdì 17 marzo, dalle ore 10 alle ore 13, una iniziativa di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo patologico, nell’ambito del progetto “Game L-Over” promosso da Cooperativa San Benedetto e Ceis Livorno.
Il progetto, finanziato e patrocinato dalla Regione Toscana, prevede varie azioni tra cui l’apertura di alcuni sportelli di ascolto sul territorio (come quello presso il Centro Civico Shangai in via Fratelli Bandiera 23 attivo il martedì dalle 10 alle 12.30, e quello presso la Coop. S. Benedetto in via dell’Industria 11 aperto il mercoledì dalle 17 alle 19.30).
L’intervento di venerdì al Mercato Centrale prevede l’esposizione di alcuni pannelli informativi, una base da cui partire per invitare i cittadini presenti a riflettere sul fenomeno del gioco d’azzardo.
Sarà distribuito materiale cartaceo con i dati nazionali sul gioco d’azzardo e sanno date informazioni sugli sportelli d’ascolto Game L-Over, presso i quali è possibile concordare colloqui specifici che, in caso di problematiche legate a un incontrollato rapporto con il gioco d’azzardo, orientino verso consulenze psicologiche, economiche e legali. Sarà anche possibile sottoporsi ad alcuni questionari sul gioco d’azzardo, tra i quali uno elaborato dalla Scuola Superiore Sant’Anna.
Lo spazio che l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione dei volontari per questa iniziativa si trova all’interno del Mercato coperto, in corrispondenza con l’ingresso di via del Testa, nei pressi della guardiola di vigilanza.
Per ulteriori informazioni https://gamelover.org/
FONTE: COMUNE DI LIVORNO
È successo alle prime luci dell’alba in via delle Sorgenti #livornocronaca #livornonotizie
L’uomo si era recato per una consumazione in un bar del centro di Cecina quando,…
L'episodio è avvenuto lo scorso 27 marzo in via de Lardarel #livornocronaca #livornonotizie
Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno) #livornoscuola #livornonotizie
La Finocchiona IGP, l'olio evo Seggiano DOP, il Pane toscano DOP, il Brunello e il…
Si occuperanno di educare e formare i cittadini all’utilizzo degli strumenti digitali, sia in maniera…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più