Pubblicità
Subscribe for notification
LIVORNO

20 sanzioni e 10 rimozioni: la Polizia Municipale multa i veicoli in sosta sulle strisce, alle fermate dei bus e sugli spazi invalidi

Le pattuglie impiegate, con carro attrezzi al seguito, hanno sanzionato e rimosso i veicoli in sosta sugli spazi destinati alla fruibilità dei pedoni e dei disabili

Fonte immagine: Comune di Livorno

Venerdì 10 marzo la Polizia Municipale di Livorno ha svolto uno speciale “servizio dedicato agli utenti della strada vulnerabili“. 

Pubblicità

Le pattuglie impiegate (due al mattino e due nel pomeriggio), con carro attrezzi al seguito, hanno controllato il territorio cittadino al fine di sanzionare e rimuovere i veicoli in sosta sugli spazi destinati alla fruibilità dei pedoni e dei disabili. 

Scopo di questa attività è quello di rendere ancora più incisivi i controlli sul rispetto del codice della strada, e di mantenere viva l’attenzione della cittadinanza sul tema della sicurezza stradale e delle soste abusive che danneggiano soprattutto chi è più vulnerabile nella fruizione degli spazi pubblici.

In particolare, sono stati sanzionati i veicoli in sosta sugli attraversamenti pedonali, alle fermate dei bus e sugli spazi invalidi senza autorizzazione.

Molti i conducenti in momentanea sosta vietata che sono letteralmente scappati alla vista del carro attrezzi, altri sono stati sanzionati ma sono riusciti ad evitare la rimozione coatta spostando autonomamente il veicolo.

Alcuni proprietari di veicoli in sosta vietata sono sopraggiunti durante le operazioni di rimozione ed hanno dovuto pagare,  oltre alla sanzione,  il servizio del carro per “mancato aggancio”, altri ancora hanno subito la sanzione accessoria della rimozione e dovranno andare a ritirare il proprio veicolo presso la ditta del carro attrezzi, previo pagamento del servizio di rimozione. 

L’Amministrazione comunale ricorda che la sosta non autorizzata sugli spazi dedicati ai disabili limita la capacità di movimento di chi invece ha titolo ad utilizzare questi stalli. 

La sosta sugli attraversamenti pedonali e alle fermate dei bus costringe i pedoni ad impegnare la parte di carreggiata dedicata ai veicoli, esponendoli a notevoli rischi. 

Complessivamente le sanzioni elevate durante questo servizio con carro attrezzi al seguito sono state 20, le rimozioni portate a compimento sono state 10.

Le maggiori criticità sono state riscontrate in centro. 
Il servizio mirato sarà ripetuto. 

FONTE NOTIZIA: COMUNE DI LIVORNO

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Il 6 giugno una intera giornata dedicata ai temi dell’antifascismo Livorno

Dalle ore 18 in Fortezza Nuova, Scali della Fortezza Nuova, ingresso spettacolo 12 euro,ridotto 10…

19 minuti fa

Perini (FDI): “Bambino ferito dal crollo del soffitto della piscina comunale Camalich”

fonte immagini: Comunicato Stampa Alessandro Perini "Interrogazione urgente per fare chiarezza sulla manutenzione e sicurezza…

9 ore fa

Basket-mercato: nuovo Direttore Marketing in casa Pielle Livorno

Si tratta di Fabio Discalzi con esperienze passate nel Livorno Calcio e nel Monza #livornosport…

9 ore fa

Associazione Atleti Azzurri d’Italia: presentato presso il Senato il Progetto per i 75 anni della fondazione

Ha rappresentare Livorno il Presidente provinciale Rodolfo Graziani ed il Vice-Presidente nazionale Letizia Tinghi #livornosport #livornonotizie

9 ore fa

Straborgo “è una gran bella cosa”

Il sindaco Luca Salvetti inaugura ufficialmente Straborgo sugli Scali Novi Lena insieme all’assessore al turismo…

10 ore fa

Fumi delle navi, al via il monitoraggio della qualità dell’aria nelle zone limitrofe al porto

La centralina mobile è già stata collocata in piazza Grande, successivamente verrà spostata in piazza…

13 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più