Pubblicità
Subscribe for notification
LIVORNO

“Ombre e nebbia – il cinema noir 1944-1974”, al via la nuova rassegna cinematografica

Domani, martedì 7 marzo, al Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo a Villa Maria si terrà la prima proiezione

Fonte immagine: Comune di Livorno

Dopo il successo riscosso dalla rassegna dedicata al cinema melodrammatico, le proiezioni collettive al Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo a Villa Maria proseguono  con “Ombre e nebbia – il cinema noir 1944-1974”.

Pubblicità

Tutti i martedì da domani, 7 marzo, all’11 aprile, alle ore 17.00, gli utenti della biblioteca potranno vedere e rivedere classici e meno classici del cinema.

L’iniziativa è promossa da Comune di Livorno e Biblioteca Labronica e realizzata dalla Cooperativa Itinera. 

Dopo l’excursus sui film che hanno definito il melodramma, si prosegue quindi con una nuova proposta, dedicata ai film più significativi del noir, genere che dalla letteratura poliziesca di autori come Cain, Chandler, Woolrich ha ricavato storie e personaggi.

Convenzionalmente gli esordi del genere noir sono definiti nell’arco di tempo che va dal 1941, anno di uscita de Il mistero del falco di John Huston, al 1958 che vede L’infernale Quinlan di Orson Welles.

Negli anni cinquanta sarà la Francia a portare avanti il genere, e a codificare il fenomeno del noir cogliendo l’attitudine comune a molti autori nel creare atmosfere pervase di violenza, ossessione e pessimismo.

La Nouvelle Vague con il polar (poliziesco-noir), imprimerà negli anni sessanta un’accelerazione alla diffusione e alla modernizzazione del noir, espandendone i confini e ponendo le premesse per la sua costante presenza nel cinema, fino ai nostri giorni.

Le selezioni tematiche sono a cura delle bibliotecarie, effettuate sulla base della ricca offerta della mediateca cittadina. Per avere informazioni sui titoli dei film e prenotare è possibile telefonare al numero 0586.219265. 
Le date delle proiezioni sono: 7-14-21-28 marzo, 4-11 aprile. Inizio evento ore 17.00.

Le proiezioni collettive sono una proposta della biblioteca per valorizzare la conoscenza del cinema; per questa attività la biblioteca aderisce alla Licenza Ombrello, che regolamenta le modalità di proiezione e comunicazione.

FONTE NOTIZIA: COMUNE DI LIVORNO

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi

Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi Lunedì scorso era stato liberato…

2 ore fa

Nuovo orario dello sportello rilascio referti dell’Ospedale di Livorno

In vigore da lunedì 5 giugno fino a fine settembre 2023 #livornosanita #livornonotizie

3 ore fa

Il 6 giugno una intera giornata dedicata ai temi dell’antifascismo Livorno

Dalle ore 18 in Fortezza Nuova, Scali della Fortezza Nuova, ingresso spettacolo 12 euro,ridotto 10…

3 ore fa

Perini (FDI): “Bambino ferito dal crollo del soffitto della piscina comunale Camalich”

fonte immagini: Comunicato Stampa Alessandro Perini "Interrogazione urgente per fare chiarezza sulla manutenzione e sicurezza…

12 ore fa

Basket-mercato: nuovo Direttore Marketing in casa Pielle Livorno

Si tratta di Fabio Discalzi con esperienze passate nel Livorno Calcio e nel Monza #livornosport…

12 ore fa

Associazione Atleti Azzurri d’Italia: presentato presso il Senato il Progetto per i 75 anni della fondazione

Ha rappresentare Livorno il Presidente provinciale Rodolfo Graziani ed il Vice-Presidente nazionale Letizia Tinghi #livornosport #livornonotizie

12 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più