Pubblicità
Subscribe for notification
CRONACA

Chiusura temporanea di Via Aurelia a Stagno

58.a Tirreno – Adriatico: a partire dalle ore 11.00 di martedì 7 Marzo a fine corsa (stimato per le 13.00) sulle seguenti strade

Martedì 7 Marzo p.v. transiterà nel nostro Comune la seconda tappa della 58.a Tirreno – Adriatico, la corsa ciclistica italiana a tappe più importante dopo il Giro d’Italia.

Pubblicità

La gara entrerà nel territorio comunale dalla Via Aurelia, arrivando da Pisa; attraverserà l’abitato di Stagno in direzione Livorno, percorrerà poi tutta la SP n.4 delle Sorgenti e quindi la SRT 206, da Ponte Santoro fino al confine comunale sud con Rosignano Marittimo.

Il provvedimento di disciplina straordinaria della viabilità che sarà emesso dal Prefetto di Livorno istituirà la sospensione totale della circolazione veicolare indicativamente dalle ore 11.00 a fine corsa (stimato per le 13.00) sulle seguenti strade:

Via Aurelia a Stagno: dal confine nord con Pisa al confine sud con Livorno;
SP n.4 delle Sorgenti: intero tracciato;
SRT 206 Pisana-Livornese: da Ponte Santoro a confine sud con Rosignano;

Si consigliano i seguenti percorsi alternativi ai residenti ed alle attività produttive delle varie frazioni:

Stagno: utilizzare i raccordi interni (da Via Aiaccia, Via Sacco e Vanzetti e Via Toscana) per raggiungere la Variante Aurelia e quindi Livorno e Pisa;
Collesalvetti e Vicarello: utilizzare la S.G.C. FI-PI-LI per raggiungere Livorno e l’Autostrada per raggiungere Cecina; nessun problema da e per Pisa
Guasticce: utilizzare la S.G.C. FI-PI-LI per raggiungere Livorno e l’Autostrada per raggiungere Cecina; per raggiungere Pisa passare da Vicarello
Nugola: utilizzare la SP 2 della Cerretta e la SP 555 per raggiungere la S.G.C. FI-PI-LI o Vicarello e da lì ogni destinazione;
Parrana San Martino e Castell’Anselmo: sono i centri abitati che dovranno sopportare il massimo disagio poiché di fatto non ci sarà la possibilità di uscire né attraverso la SP 4 delle Sorgenti né attraverso la SRT 206, fatte ovviamente salve le emergenze sanitarie;
Crocino – Parrana San Giusto – Colognole: possibilità di raggiungere Livorno attraverso la SP 5 della Valle Benedetta;

Si ringrazia tutta la cittadinanza per la collaborazione che vorrà prestare ai fini della buona riuscita di questa importante manifestazione sportiva a carattere internazionale.

Martedì 7 Marzo  p.v. transiterà nel nostro Comune la seconda tappa della 58.a Tirreno – Adriatico, la corsa ciclistica italiana a tappe più importante dopo il Giro d’Italia.

La gara entrerà nel territorio comunale dalla Via Aurelia, arrivando da Pisa; attraverserà l’abitato di Stagno in direzione Livorno, percorrerà poi tutta la SP n.4 delle Sorgenti e quindi la SRT 206, da Ponte Santoro fino al confine comunale sud con Rosignano Marittimo.

Il provvedimento di disciplina straordinaria della viabilità che sarà emesso dal Prefetto di Livorno istituirà la sospensione totale della circolazione veicolare indicativamente dalle ore 11.00 a fine corsa (stimato per le 13.00) sulle seguenti strade:

  • Via Aurelia a Stagno: dal confine nord con Pisa al confine sud con Livorno;
  • SP n.4 delle Sorgenti: intero tracciato;
  • SRT 206 Pisana-Livornese: da Ponte Santoro a confine sud con Rosignano;

Si consigliano i seguenti percorsi alternativi ai residenti ed alle attività produttive delle varie frazioni:

  • Stagno: utilizzare i raccordi interni (da Via Aiaccia, Via Sacco e Vanzetti e Via Toscana) per raggiungere la Variante Aurelia e quindi Livorno e Pisa;
  • Collesalvetti e Vicarello: utilizzare la S.G.C. FI-PI-LI per raggiungere Livorno e l’Autostrada per raggiungere Cecina; nessun problema da e per Pisa
  • Guasticce: utilizzare la S.G.C. FI-PI-LI per raggiungere Livorno e l’Autostrada per raggiungere Cecina; per raggiungere Pisa passare da Vicarello
  • Nugola: utilizzare la SP 2 della Cerretta e la SP 555 per raggiungere la  S.G.C. FI-PI-LI o Vicarello e da lì ogni destinazione;
  • Parrana San Martino e Castell’Anselmo: sono i centri abitati che dovranno sopportare il massimo disagio poiché di fatto non ci sarà la possibilità di uscire né attraverso la SP 4 delle Sorgenti né attraverso la SRT 206, fatte ovviamente salve le emergenze sanitarie;
  • Crocino – Parrana San Giusto – Colognole: possibilità di raggiungere Livorno attraverso la SP 5 della Valle Benedetta;

Si ringrazia tutta la cittadinanza per la collaborazione che vorrà prestare ai fini della buona riuscita di questa importante manifestazione sportiva a carattere internazionale.

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Perini (FDI): “Bambino ferito dal crollo del soffitto della piscina comunale Camalich”

fonte immagini: Comunicato Stampa Alessandro Perini "Interrogazione urgente per fare chiarezza sulla manutenzione e sicurezza…

3 ore fa

Basket-mercato: nuovo Direttore Marketing in casa Pielle Livorno

Si tratta di Fabio Discalzi con esperienze passate nel Livorno Calcio e nel Monza #livornosport…

3 ore fa

Associazione Atleti Azzurri d’Italia: presentato presso il Senato il Progetto per i 75 anni della fondazione

Ha rappresentare Livorno il Presidente provinciale Rodolfo Graziani ed il Vice-Presidente nazionale Letizia Tinghi #livornosport #livornonotizie

4 ore fa

Straborgo “è una gran bella cosa”

Il sindaco Luca Salvetti inaugura ufficialmente Straborgo sugli Scali Novi Lena insieme all’assessore al turismo…

4 ore fa

Fumi delle navi, al via il monitoraggio della qualità dell’aria nelle zone limitrofe al porto

La centralina mobile è già stata collocata in piazza Grande, successivamente verrà spostata in piazza…

7 ore fa

Guida senza patente, denunciato

42enne, già noto alle Forze dell’Ordine, denunciato in stato di libertà alla procura della Repubblica…

8 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più