Oltre 100 migranti morti, tra cui 40 bambini e una coppia di gemellini, nel tentativo di raggiungere l’Europa

Crotone, 26 Febbraio 2023 – Un terribile naufragio si è verificato sul litorale di “Steccato” di Cutro, in Calabria, causando la morte di almeno 100 persone, tra cui molti bambini. Le autorità temono che il bilancio possa essere ancora più grave poiché non si conosce il numero esatto delle persone a bordo.
Secondo alcuni superstiti, il caicco trasportava circa 180 persone, ma altre fonti parlano di almeno 250. Finora sono state recuperate circa 80 persone vive, ma 21 di loro sono state portate in ospedale e una è in gravi condizioni.
I corpi delle vittime sono stati recuperati in diverse località: 46 sono stati trovati sul luogo del naufragio, tre sulla spiaggia di Botricello, nel catanzarese, otto a “Le Castella” di Isola Capo Rizzuto ed uno a Crotone. Tra le vittime ci sono due gemellini di pochi anni e un bimbo di meno di un anno il cui corpo è stato trovato sulla spiaggia.
Le autorità stanno cercando di identificare le vittime e di trovare eventuali sopravvissuti. La causa del naufragio non è ancora chiara ma si ipotizza che il caicco sia affondato a causa di sovraffollamento o delle avverse condizioni meteorologiche.
Questo terribile incidente mette ancora una volta in evidenza la tragedia dell’immigrazione clandestina e la necessità di affrontare il problema con una soluzione a livello globale.
L’intervento del Presidente Mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il proprio “dolore per il naufragio avanti alle coste crotonesi, nella quale hanno perso la vita decine persone e tra queste alcuni bambini.
Molti tra questi migranti provenivano dall’Afghanistan e dall’Iran, fuggendo da condizioni di grande difficoltà.
È una ennesima tragedia del Mediterraneo che non può lasciare nessuno indifferente”.
Nell’esprimere il cordoglio per le vittime, la vicinanza ai naufraghi – cui va assicurata un’adeguata accoglienza – e il ringraziamento ai soccorritori, il Presidente della Repubblica sollecita un forte impegno della comunità internazionale per rimuovere le cause alla base dei flussi di migranti; guerre, persecuzioni, terrorismo, povertà, territori resi inospitali dal cambiamento climatico.
È altrettanto indispensabile che l’Unione Europea assuma finalmente in concreto la responsabilità di governare il fenomeno migratorio per sottrarlo ai trafficanti di esseri umani, impegnandosi direttamente nelle politiche migratorie, nel sostegno alla cooperazione per lo sviluppo dei paesi da cui i giovani sono costretti ad allontanarsi per mancanza di prospettive.
Presidente Giorgia Melini
Profondo dolore per le tante vite umane stroncate dai trafficanti di uomini.
È criminale mettere in mare una imbarcazione lunga appena 20 metri con ben 200 persone a bordo e con previsioni meteo avverse. È disumano scambiare la vita di uomini, donne e bambini col prezzo del ‘biglietto’ da loro pagato nella falsa prospettiva di un viaggio sicuro.
Il Governo è impegnato a impedire le partenze, e con esse il consumarsi di queste tragedie, e continuerà a farlo, anzitutto esigendo il massimo della collaborazione dagli Stati di partenza e di provenienza. Si commenta da sé l’azione di chi oggi specula su questi morti, dopo aver esaltato l’illusione di una immigrazione senza regole.
#Crotone naufragio migranti, continuano i soccorsi dei #vigilidelfuoco sulla spiaggia nella zona di Steccato di Cutro. Nell’area operano squadre ordinarie, soccorritori acquatici e sommozzatori. Sono 59 le vittime recuperate [#26febbraio 16:30] pic.twitter.com/Kw2yKUsKZi
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) February 26, 2023