Se ne è andato troppo presto Bruno Busoni, a soli 53 anni. Lascia due figli e la moglie e un dolore immenso in tutte le persone che lo hanno conosciuto. Bruno vogava nel Palio nel rione Fabbricotti, dove è stato atleta e dirigente per 15 anni, frequentava la curva nord del Livorno Calcio con cui andava a fare le trasferte e lavorava da sette in anni in porto come movimentazione di auto e carta. È stato un male incurabile che se l’è portato via, le sue condizioni di salute sono rapidamente peggiorate in meno di due mesi fino a portarlo alla morte.
Roberto Bonaldi, proprietario del locale il Jusbalino, presidente del Fabbricotti e suo grande amico è distrutto: “Una persona fantastica, squisita. Solo due mesi fa ci eravamo sentiti perché doveva venire a mangiare con la famiglia al Jusbalino, poi non l’ho più sentito. Una pasta d’uomo, non si arrabbiava mai e per te faceva qualsiasi cosa, anche se all’inizio faceva finta di dire di no. Una persona eccezionale e particolare che lascia purtroppo anche una famiglia fantastica”.
Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi Lunedì scorso era stato liberato…
In vigore da lunedì 5 giugno fino a fine settembre 2023 #livornosanita #livornonotizie
Dalle ore 18 in Fortezza Nuova, Scali della Fortezza Nuova, ingresso spettacolo 12 euro,ridotto 10…
fonte immagini: Comunicato Stampa Alessandro Perini "Interrogazione urgente per fare chiarezza sulla manutenzione e sicurezza…
Si tratta di Fabio Discalzi con esperienze passate nel Livorno Calcio e nel Monza #livornosport…
Ha rappresentare Livorno il Presidente provinciale Rodolfo Graziani ed il Vice-Presidente nazionale Letizia Tinghi #livornosport #livornonotizie
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più