Tutto esaurito per il match di domani valido per le qualificazioni ai Mondiali in Giappone

Arriva il giorno della nazionale di basket al Modigliani Forum contro la rappresentativa dell’Ucraina per il match valido per le qualificazioni ai mondiali della prossima estate in Giappone. Match carico di importanza e di contenuti, ovviamente per la guerra in atto ma anche per la qualificazione, che l’Italia ha già raggiunto, mentre invece per l’Ucraina sarà fondamentale proprio questa partita.
“Un ritorno atteso da 27 anni”
Grande soddisfazione per il sindaco Luca Salvetti: “Livorno vive di basket da sempre e dopo il top degli anni ’80 e ’90 e una flessione fisiologica adesso la curva torna a salire con le due squadre cittadine ai vertici della serie B, gli 8 mila spettatori del recente derby e adesso il sold out con la nazionale che torna dopo 27 anni. Un ritorno a lungo inseguito dalla nostra amministrazione, dal presidente della FIP Massimo Petrucci e da Massimo Faraoni a cui devo ascrivere uno dei maggiori meriti per questo ritorno della nazionale”.
Il presidente della FIP Petrucci: “Livorno non ha mai tradito”
Un Modigliani Forum finalmente a norma per i grandi eventi e che può mostrare la sua faccia migliore per questa serata di gala con il tutto esaurito. Applaude il presidente Gianni Petrucci: “Tutto esaurito e non c’erano dubbi, Livorno non ha mai tradito, grazie al sindaco Luca Salvetti e a Massimo Faraoni che hanno reso possibile tutto questo e un pensiero per la nazionale Ucraina perché il 24 febbraio prossimo sarà un anno da quando è iniziata la guerra.
Per il “Poz” è un ritorno: “Gli anni a Livorno sono stati i più importanti per la mia carriera”
Immancabile lo show del coach Gianmarco Pozzecco, ex amaranto nel ’93 ai tempi della Baker guidata dallo scomparso Dado Lombardi. Quando Salvetti tira fuori una vecchia foto esclama: “Mi fa piacere che il sindaco abbia scelto una foto che mi ritrae in una delle pochissime volte in cui difendevo!” Esplodono le risate e scrosciano gli applausi nella Sala delle Cerimonie di Palazzo Comunale per il “Poz”: “Sono venuto a giocare a Livorno nel momento più importante della mia vita e della mia carriera: per la prima volta in serie A a 20 anni. Ricordo con affetto il pubblico meraviglioso e tre personaggi che si sono rivelati fondamentali per la mia crescita professionale, Stefano Attruia, Michael Ray Richardson e Dado Lombardi che purtroppo oggi non c’è più. Livorno deve rivivere i fasti del passato, ho visto con piacere l’ultimo bellissimo derby. Per la partita della nazionale sono sicuro che sarà molto emozionante, per le emozioni che la nostra nazionale sa dare e per le emozioni che il pubblico livornese sa provare. Per il risultato sportivo non molleremo di un centimetro nonostante siamo già qualificati, per rispetto allo spirito sportivo e per rispetto alla Georgia, la nazionale che come l’Ucraina è ancora in gioco per la qualificazione”.
La nostra diretta della conferenza stampa:

Presenti in sala per la manifestazione tante vecchie glorie del basket livornese e l’Ammiraglio dell’Accademia Navale Lorenzano Di Renzo per presentare il “Derby delle Stelle-tte” del 3 marzo, match tra Libertas e Pielle il cui incasso sarà devoluto in beneficienza e che vedrà come partecipanti i giocatori professionisti, gli allievi dell’accademia e due star d’eccezione, gli attori comici livornesi Stefano Santomauro e Claudio Marmugi.