Grande partecipazione del pubblico che ha rappresentato la maggioranza dei voti come giuria popolare ed ha votato parallelamente alla giuria di addetti ai lavori formata da artisti e giornalisti, capitanata da Alessio Boni ( cantautore, produttore musicale e referente per la Toscana del Cantagiro) In giuria anche un referente de l’Osservatore.
Hanno condotto in via eccezionale l’evento organizzato dal Polo Artistico Vinile in collaborazione con iperi Recordig Label, ristorante Il Fazzoletto, Tennis Club di Castiglioncello, patrocinato da La Rete dei Festival, gli eclettici cantautori: Domenico Cirianni ed Andrea Iuracà, garantendo una serata allegra e ricca di talento, con musica inedita, imitazioni e tante risate ma sempre concentrati sulla canzone ed i concorrenti.
Vince la realizzazione e la distribuzione di un brano Zoe Zaccagnino in gara con la canzone “Expecations”, seconda classificata Alice Del Santo con il brano “Rolling in the deep” che vince ore di disponibilità in studio di registrazione, mentre Nysa in gara con l’inedito “Killa” si rivela terza conquistando un’intervista esclusiva sul periodico tematico La Redazione Online.
Al di la della bella serata, del fantastico cibo servito da il Fazzoletto e dell’intrattenimento, la ragione che spinge produttori e musicisti a realizzare questo genere di contest è per conoscere, creare sinergia e collaborazione con chi condivide la stessa passione.
Chi apprezza lo spettacolo sente il suono della base che esce perfetto e vota la voce, il timbro e la presenza scenica, ma gli addetti ai lavori notano e cercano anche altre cose magari soggettive, ma comunque importanti, stando ai giurati tutti erano da premiare per una qualche caratteristica ma il verdetto è stato più che giusto: Zoe Zaccagnino e Alice Del Santo sono vecchie conoscenze dell’etichetta e sabato sera hanno dato il meglio di loro.
Zoe è fantastica quando sfodera la grinta ed Alice soave e perfetta da sembrare quasi un disco.
Nysa è da conoscere meglio, ha presentato un inedito interamente realizzato da lei musicalmente interessante; ma tra questi non poteva sfuggire Francesco Tommasi con l’inedito “Mamma” dal testo toccante da vero cantautore e accompagnato dalla sola chitarra elettrica.
A Francesco è andato il Premio della critica grazie al quale registrerà un suo brano a scelta, probabilmente come duo musicale UNA, con l’etichetta “iperi”.
Alessio Boni ha invece devoluto il suo premio, che consiste nell’avvio alla formazione songwriter, a Giovanna Ferrara.
Non solo per come ha cantato “Non è l’inferno” ma per come ha manifestato il suo desiderio di vivere la musica.
L’uomo si era recato per una consumazione in un bar del centro di Cecina quando,…
L'episodio è avvenuto lo scorso 27 marzo in via de Lardarel #livornocronaca #livornonotizie
Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno) #livornoscuola #livornonotizie
La Finocchiona IGP, l'olio evo Seggiano DOP, il Pane toscano DOP, il Brunello e il…
Si occuperanno di educare e formare i cittadini all’utilizzo degli strumenti digitali, sia in maniera…
Ultime due settimane per visitare la mostra su Banksy #livornoeventi #livornonotizie
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più