L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home POLITICA

Potere al Popolo condanna il tifo a favore dei calciatori accusati di violenza sessuale

RedazionebyRedazione
27 Gennaio 2023
inPOLITICA
0
Cittadino bulgaro tenta di scappare dopo un’udienza
0
SHARES
180
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Continuare a dire che si è trattato di goliardia (ma se fossero stati degli immigrati a farlo, si sarebbe detto lo stesso?), è parte del problema, perché rafforza invece di combattere quella che è a tutti gli effetti una cultura dello stupro

Di seguito pubblichiamo il comunicato integrale di Potere al Popolo Livorno:

Siamo compagne e compagni che amano profondamente la città di Livorno e viviamo con dolore quanto è accaduto e sta accadendo nella nostra comunità

Il riferimento è allo stupro che avrebbero commesso nei confronti di una ragazza Mattia Lucarelli, Federico Apolloni e altri tre uomini. Ci aspettavamo, nella nostra città, che in altre occasioni ha espresso un grande sentimento di libertà e di solidarietà, un atteggiamento diffuso di ascolto nei confronti della ragazza e dei ragionamenti più profondi su quanto avvenuto.

Abbiamo invece riscontrato sui giornali, nei commenti social, come anche nelle parole di alcuni dei protagonisti, un clima da tifoseria, che punta a mettere in dubbio le accuse della vittima e che punta a sollevare da ogni responsabilità gli accusati. Questo clima, lo diciamo chiaramente, è parte del problema tanto quanto la violenza sessuale in sé.

Sappiamo infatti chiaramente che la ragazza era sotto l’effetto dell’alcool, e che il materiale video e telefonico già in possesso della magistratura mostra già ora come i cinque avessero intenzione di farci sesso collettivamente. Nessuna persona in una situazione di fragilità come quella in cui si trovava la ragazza avrebbe dovuto essere oggetto delle pesantissime avances che leggiamo sui giornali. Ed è questo il punto: in quelle condizioni non ci può essere nessun consenso, come è chiarissimo che ai cinque non interessassero minimamente né cosa volesse né le condizioni psicofisiche della ragazza.

Di fronte a questo elementoCHE EMERGE GIA’ ORA, IN MANIERA INEQUIVOCABILE, DALLE INTERCETTAZIONI AMBIENTALI, è un atteggiamento irresponsabile accusare la ragazza o presumere una “gogna mediatica” contro “i nostri ragazzi”, come fanno troppi livornesi e come è accaduto troppe volte in questo paese (pensiamo solo al caso di Ciro Grillo, il figlio di Beppe).

Minimizzare quanto accaduto nonostante le evidenze fa sì che in troppi considerino normale il fare delle avances pesanti e il provare a portarsi a letto in gruppo una ragazza ubriaca.QUESTA E’ VIOLENZA, e questo non rendersene conto della violenzaE’ IL MOTIVO PER CUIla Gip ha riconfermato i domiciliari per “incapacità degli indagati di comprendere appieno il disvalore delle proprie condotte” e dunque la possibilità di farlo ancora “convinti della propria innocenza”.

Continuare a dire che si è trattato di goliardia (ma se fossero stati degli immigrati a farlo, si sarebbe detto lo stesso?), è parte del problema, perché rafforza invece di combattere quella che è a tutti gli effetti una cultura dello stupro. Una cultura da combattere ad ogni costo, perché ci porta a credere che le donne mentano quando sporgono denuncia oppure quando affermano di aver subito uno stupro, piuttosto che una molestia od un abuso.

Perché priva le vittime di ogni difesa e dunque di ogni libertà. La libertà di uscire e divertirsi, come anche la libertà di ribellarsi a un datore di lavoro o di rompere una relazione amorosa che non si desidera più.

Siamo un paese dove solo nel 2022 ci sono stati 120 femminicidi e dove – non secondo Potere al popolo!, ma secondo Istat – “il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale”. Un paese, dunque, dove la violenza sulle donne è un fenomeno diffuso in tutti i gruppi sociali e profondamente strutturale.

Di fronte a quanto accaduto la città di Livorno, in maniera unita e corale, dovrebbe unirsi in solidarietà a fianco della ragazza, ed evitare ogni minimizzazione di quanto accaduto. Ogni donna e in generale ogni persona dentro e fuori la nostra città dovrebbe sapere che avrà sempre al suo fianco la propria comunità quando deciderà di denunciare una violenza. Questo è l’unico e il solo messaggio che dobbiamo lanciare. E siamo ancora in tempo per farlo.

Tags: caso lucarelli apollonipotere al popoli livornoppstupro studentessa
Redazione

Redazione

Related Posts

Proposta di legge sulla chiusura delle cabine degli autisti dei bus presentata dalla Lega: la sicurezza a bordo diventa priorità
LIVORNO

Lega Livorno interviene sul caso dell’ incendio sul Viale della Libertà

30 Maggio 2023
Crosetto non si dichiara antifascista: la maggioranza del Comune di Livorno non esprime solidarietà
LIVORNO

FDI Livorno: “Mozione sulla realizzazione di un parco giochi in località Castellaccio

28 Maggio 2023
M5S, dipendente licenziata: “Il sindaco chiarisca il suo commento”
LIVORNO

M5S Livorno critica la candidatura di Romboli: “conflitto di interesse è evidente”

28 Maggio 2023
Next Post
Ultimi giorni per pagare la terza rata TARI

Ultimi giorni per pagare la terza rata TARI

Proseguono i controlli antidegrado da parte della Polizia Municipale

Proseguono i controlli antidegrado da parte della Polizia Municipale

Donazione del sangue, al Mercato Centrale un punto AVIS per informazioni e prenotazioni

Donazione del sangue, al Mercato Centrale un punto AVIS per informazioni e prenotazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !