Con l’inizio dell’anno riprende l’attività educativa nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado realizzata dalla Polizia Municipale.
Il Comando ha ricevuto numerose richieste di adesioni ai progetti di educazione stradale “A spasso sicuri in città con la Polizia Municipale” – destinato agli alunni delle scuole di infanzia e primarie – e “Guidiamo sicuri in città con la Polizia Municipale” – rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, oltre che al progetto “Prendiamoci cura della città” a tematica ambientale, indirizzato alle scuole primarie.
Gli incontri formativi, cui partecipa personale della Polizia Municipale appositamente formato – gli educatori stradali – sono realizzati utilizzando supporti informatici, proiettando in classe schede interattive – slides – relative alla segnaletica stradale, alle principali norme che regolano la circolazione, al corretto uso dei dispositivi di sicurezza – casco e cinture – oltre che relative alle principali cause di incidenti stradali ed al corretto comportamento da tenere in ambiente urbano, in particolare nei parchi cittadini.
Il contenuto delle slides varia naturalmente in relazione all’età dei ragazzi, sono pertanto state predisposte lezioni tipo, per scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado.
L’attività didattica del 2023 inizierà il 30 gennaio con la visita guidata di una scuola d’infanzia presso il Comando di Polizia Municipale.
Nel corso dell’incontro gli educatori stradali sensibilizzeranno gli alunni sull’importanza del rispetto delle regole e faranno conoscere l’agente di Polizia Municipale quale punto di riferimento per la cittadinanza.
FONTE NOTIZIA: COMUNE DI LIVORNO
L’uomo si era recato per una consumazione in un bar del centro di Cecina quando,…
L'episodio è avvenuto lo scorso 27 marzo in via de Lardarel #livornocronaca #livornonotizie
Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno) #livornoscuola #livornonotizie
La Finocchiona IGP, l'olio evo Seggiano DOP, il Pane toscano DOP, il Brunello e il…
Si occuperanno di educare e formare i cittadini all’utilizzo degli strumenti digitali, sia in maniera…
Ultime due settimane per visitare la mostra su Banksy #livornoeventi #livornonotizie
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più