Risparmiare energia e migliorare l’efficienza energetica anche in ufficio. Pc, smartphone, fotocopiatrici, scanner, monitor hanno messo a disposizione un livello di tecnologia molto avanzata negli ambienti di lavoro che allo stesso tempo devono essere confortevoli, caldi e ben illuminati. Ma tutto questo ha un costo in termini di energia.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha lanciato così, tra i suoi circa 14mila dipendenti, la campagna “Dai più energia alla salute”, per sensibilizzare all’uso razionale dell’energia elettrica in uffici, ospedali, laboratori e in tutte le proprie sedi.
Anche il contributo individuale di ogni dipendente dalla propria postazione di lavoro, infatti, può contribuire a un equilibrato utilizzo delle risorse.
L’idea della campagna è promuovere dieci comportamenti responsabili per risparmiare energia e aiutare il sistema sanitario diminuendo i costi: un decalogo che prevede il contenimento dei consumi energetici e di cancelleria, in particolare della carta per fotocopiatrici.
La finalità della campagna è sensibilizzare i dipendenti a diventare protagonisti del cambiamento, contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e promuovere una cultura attenta alla riduzione degli sprechi e farsene promotore anche tra colleghi, amici e parenti.
FONTE NOTIZIA: AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST
Dopo le due sconfitte, di campionato e di Coppa Italia, gli amaranto ritrovano la strada…
Il livornese apparirà nella docuserie "I milioni di Gunther" sulle note vicende del miliardario pisano…
Ad avere la peggio la donna a bordo dello scooter #livorno
Ecco i nomi dei vincitori della prima edizione di “The Voice Battle”: il contest per…
I risultati dagli altri campi sorridono ai livornesi #livorno
Gli amaranto con un attacco, che non incide, devono accontentarsi del pareggio Foto di repertorio…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più