Se ne va all’età di 91 anni Giuliano Brilli presidente onorario della Pro Livorno Sorgenti e pezzo di storia dello sport e del calcio livornese. Brilli era da tempo in condizioni di salute precarie e da un anno non riusciva più a camminare. Se ne è andato lasciando un vuoto profondo tra tutti quelli che lo conoscevano e lo stimavano, nell’ambiente sportivo e non.
Nato nel 1931 è stato giocatore della Pro Livorno fino al 1961. Poi sempre in società è stato allenatore per 20 anni e fino alla scomparsa dietro la scrivania: ha ricoperto praticamente tutti i ruoli, come direttore sportivo, vice presidente e presidente onorario. È stato l’anima vera e propria della Pro Livorno. Nel 1999 si è guadagnato la medaglia d’oro della FIGC per meriti sportivi in ambito calcistico.
“Molto semplicemente un signore e una persona perbene. Reputava il calcio e lo sport come un’opportunità per i ragazzi, era molto lontano dalla concezione del calcio moderno. La sua concezione di calcio assomigliava al vivere. Negli ultimi tempi faceva fatica a camminare ma era sempre presente come poteva e restava sempre informato. Veramente un signore, una persona che si è tenuto sempre lontano da tutte le magagne e ha fatto la storia dello sport livornese. È sempre stato all’interno della nostra società, tra i momenti più belli ricordo il 2021 con la presentazione di tutte le squadre, lui nonostante l’età era lì con noi e manteneva negli occhi l’amore per questo sport e a guardarlo sembrava tornato indietro di 50 anni. Una persona gentilissima e buona, sempre col sorriso sulla bocca e lo sguardo rivolto al futuro nonostante l’età. Un signore d’altri tempi”.
Dopo le due sconfitte, di campionato e di Coppa Italia, gli amaranto ritrovano la strada…
Il livornese apparirà nella docuserie "I milioni di Gunther" sulle note vicende del miliardario pisano…
Ad avere la peggio la donna a bordo dello scooter #livorno
Ecco i nomi dei vincitori della prima edizione di “The Voice Battle”: il contest per…
I risultati dagli altri campi sorridono ai livornesi #livorno
Gli amaranto con un attacco, che non incide, devono accontentarsi del pareggio Foto di repertorio…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più