Sempre i Carabinieri della Compagnia di Livorno, nel fine settimana, hanno eseguito un articolato servizio preventivo mirato a garantire sicurezza e prossimità a cittadini ed esercenti nei quartieri
maggiormente interessati dalla movida livornese.
I militari hanno svolto pattuglie sia automontate che appiedate nella zona dello shopping tra via Grande e via Marradi per poi spostarsi nel quartiere Venezia al fine di permettere ai cittadini di usufruire in sicurezza dei luoghi del divertimento della città prevenendo situazioni di degrado urbano e possibile pericolo.
Gli uomini dell’Arma hanno inoltre svolto, sino all’alba, approfonditi controlli anche con l’utilizzo degli
etilometri finalizzati al rispetto delle norme sulla circolazione stradale sulla statale Aurelia ed in diverse zone della città oltre 108 persone e 43 mezzi.
L’attività preventiva e la presenza degli uomini dell’Arma ha permesso lo svolgersi di una serata serena durante la quale non si sono stati segnalati problemi di sicurezza.
I controlli dei Carabinieri su strada, in linea con le disposizioni del Comando Provinciale, hanno
interessato tutta la provincia con le pattuglie delle Compagnie di Cecina, Piombino e Portoferraio.
– In Rosignano Marittimo, i Carabinieri del Radiomobile di Cecina hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un 22enne perché, nonostante un tasso alcolico di 1,41 gr/l quindi quasi il triplo di quello consentito, si era messo alla guida ed ha causato un incidente con il ribaltamento della sua auto. Fortunatamente per lui sono lievi ferite e nessun altro ignaro utente della strada coinvolto. I carabinieri hanno anche provveduto all’immediato ritiro della patente
– In Piombino, i militari del locale Radiomobile hanno denunciato una giovane 33enne per essersi rifiutata di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza sebbene ne presentasse i sintomi ed avesse provocato un sinistro stradale. Gli strumenti in dotazione all’Arma ed alle altre Forze dell’Ordine sono tarati e revisionati e non c’è alcun motivo per non sottoporsi all’accertamento se non si è ecceduto nel bere, per contro sono comunque previste sanzioni qualora si opponga un rifiuto
– In Portoferraio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno deferito per guida in stato di ebbrezza un 18enne elbano perché sorpreso alla guida nonostante un tasso alcolemico di 1,08 gr/l.
FONTE NOTIZIA: COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI LIVORNO
È successo alle prime luci dell’alba in via delle Sorgenti #livornocronaca #livornonotizie
L’uomo si era recato per una consumazione in un bar del centro di Cecina quando,…
L'episodio è avvenuto lo scorso 27 marzo in via de Lardarel #livornocronaca #livornonotizie
Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno) #livornoscuola #livornonotizie
La Finocchiona IGP, l'olio evo Seggiano DOP, il Pane toscano DOP, il Brunello e il…
Si occuperanno di educare e formare i cittadini all’utilizzo degli strumenti digitali, sia in maniera…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più