S’intitola “Invisibili” il film documentario con le testimonianze di persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino anti-covid19, di professionisti e di medici.
Ha la regia di Paolo Cassina, la collaborazione di Alessandro Amori, le musiche di Nicola Bottos ed è una produzione: Play Master Movie, nell’intento di mostrare che non si può forzare l’essere umano all’inoculazione o all’assunzione di sostanze potenzialmente dannose.
Pagato il noleggio del cinema, quel che resta viene devoluto a chi ha bisogno di fare cure ed ulteriori accertamenti a quanti hanno avuto complicanze in seguito al vaccino, una goccia nell’oceano, certo! Ma non è questo lo scopo della proiezione del film “Invisibili” che, benché sia rintracciabile anche in rete, verrà proiettato al cinema Tirreno di Cecina lunedi 23 gennaio alle ore 21, ma è quello di creare un’occasione di confronto affinché possa esserci un’azione sinergica di sensibilizzazione e sostegno concreta, per farci capire meglio – Michela, una delle promotrici dell’iniziativa, spiega :- “Alcuni medici si sono resi disponibili a visite mediche gratuite, l’esempio è l’iniziativa Lucca Consapevole, altri medici, in altre città potrebbero fare lo stesso ed offrire molta più presenza, poi comunque, quando nascono le idee che riguardano la collettività anche se iniziano da impulsi diversi alla fine si conguagliano, allora è bene fare rete-
C’è da decidere come sarà impegnato il surplus , se sara’ dato in beneficienza o utilizzato per avviare progetti. Viene presa in considerazione anche l ipotesi di supportare una parte dei costi di cura per chi ha subito effetti avversi sul territorio e l’idea di far nascere un ambulatorio medico che cura gratuitamente- la fattibilita’ sara’ oggetto di studio nei giorni successivi alla proiezione”.
L’idea di proiettare il film-documentario nasce in una chat di cecinesi, ma molti gruppi simili un po’ ovunque arrivano alle stesse conclusioni e l’ideologia si scontra con il bisogno collettivo che vede vittime proprio chi il vaccino lo ha inoculato, “sedotti e accantonati” e sconfina le sigle pro-vax e no-vax, tant’è che è partita nel gruppo social con l’obiettivo di arrivare a trenta persone per sostenere le spese e la lista è cresciuta oltre le duecento presenze ed è destinata a crescere.
Lunedi 23 gennaio 2022 ore 21 -Cinema Tirreno, Via Buozzi,9 Cecina
Dopo le due sconfitte, di campionato e di Coppa Italia, gli amaranto ritrovano la strada…
Il livornese apparirà nella docuserie "I milioni di Gunther" sulle note vicende del miliardario pisano…
Ad avere la peggio la donna a bordo dello scooter #livorno
Ecco i nomi dei vincitori della prima edizione di “The Voice Battle”: il contest per…
I risultati dagli altri campi sorridono ai livornesi #livorno
Gli amaranto con un attacco, che non incide, devono accontentarsi del pareggio Foto di repertorio…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più