Foto di Matthias Zomer da Pexels
A fare questa protesta è un gruppo di lavoratori e lavoratrici di Livorno e provincia. Stiamo parlando del concorso nazionale per OSS disputatosi ad Arezzo nel dicembre 2021, con quasi 10 mila partecipanti, 2000 idonei e per ora solo 200 assunti.
Dopo il no del sindacato, il gruppo che per ora si aggiorna su una chat di WhatsApp, ha deciso di ricorrere agli avvocati e alla stampa per far valere i loro diritti e aumentare la loro visibilità. Il gruppo, formato da circa cento persone tra i 20 e i 60 anni, 50 livornesi e il resto divisi tra Cecina e Piombino, denuncia il mancato rispetto delle assunzioni promesse e della graduatoria del concorso nazionale.
Assunzioni che sarebbero state sostituite ingiustamente, si legge nella protesta, da regolarizzazioni di personale già preesistente, a termine o tramite interinale, impiegato nelle strutture sanitarie durante il periodo Covid. Tra le regolarizzazioni ci sarebbe anche personale senza partecipazione ad alcun concorso nazionale. Inoltre c’è un’altra protesta per i lavoratori rimasti fuori, la validità del concorso 2021 infatti è stata accorciata dalla ASL di due anni e scadrà quindi nel 2024 invece che nel 2026.
Il tutto mentre i sindacati confederati si sono schierati per un netto sì alle regolarizzazioni e un no alle graduatorie, così i malcapitati partecipanti al concorso di Arezzo sono rimasti totalmente soli, abbandonati da tutti, senza lavoro e consapevoli di poter aver fatto una vacanza di due giorni nella città del Vasari totalmente a vuoto, con vitto, alloggio e studi, compresi e a carico.
“Devono far scorrere le graduatorie, è passato più di un anno e hanno assunto solo 35 persone. Con la scusa del Covid è stato fatto un accordo per cui assumono questo personale che viene regolarizzato che apparteneva a vecchie graduatorie e sono anche senza concorso. Avevamo più diritto noi di questi che hanno preso. Il presidente Giani dice che prima o poi verranno sbloccati i fondi per le assunzioni ma sono tutte chiacchiere per fare critica contraria. Ci stanno gettando la sabbia negli occhi. Adesso chiediamo che qualcuno prenda una posizione seria su questo problema perché noi siamo soli e ci rivolgeremo ad avvocati privati”.
Dopo le due sconfitte, di campionato e di Coppa Italia, gli amaranto ritrovano la strada…
Il livornese apparirà nella docuserie "I milioni di Gunther" sulle note vicende del miliardario pisano…
Ad avere la peggio la donna a bordo dello scooter #livorno
Ecco i nomi dei vincitori della prima edizione di “The Voice Battle”: il contest per…
I risultati dagli altri campi sorridono ai livornesi #livorno
Gli amaranto con un attacco, che non incide, devono accontentarsi del pareggio Foto di repertorio…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più