L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Via gli alberi infestanti dall’Antico Cimitero degli Inglesi di via Verdi

Simone Consigli by Simone Consigli
9 Gennaio 2023
in CRONACA, CULTURA, LIVORNO
0
Via gli alberi infestanti dall’Antico Cimitero degli Inglesi di via Verdi
0
SHARES
210
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Un altro passo importante per il recupero del prezioso bene artistico e storico ad opera dell’associazione Livorno delle Nazioni di Matteo Giunti

In questi giorni è ripreso il progetto di bonifica dal verde infestante presente nello storico cimitero degli inglesi di via Verdi da anni chiuso al pubblico. Il bersaglio sono i numerosi Ahilantus Altissima presenti nel cimitero, una specie di alberi molto nota per la sua pericolosità nelle aree archeologiche.

Enormi, dalla crescita veloce e infestanti, gli Ahilantus rischiano di sgretolare le tombe con il processo meccanico di crescita e al loro interno possiedono un acido in grado di corrodere la calce e i marmi pregiati.

Due anni e mezzo fa furono abbattuti i primi alberi ma con la dismissione della ditta che era stata assunta i lavori si sono arrestati.

Oggi i lavori sono ripresi a cura della ditta specializzata Verde Mania attraverso un difficile lavoro con operazioni in quota mediante corde e macchinari.

Controllando gli anelli di crescita delle piante si registra il loro arrivo a circa il dopoguerra, quando il cimitero fu preso in gestione dall’Arciconfraternita della Misericordia, rimanendo comunque di proprietà del Regno Unito, come lo è stato da sempre.

Non è più la Misericordia a gestire la manutenzione del cimitero a causa di alcune irregolarità segnalate da Livorno delle Nazioni all’ambasciata inglese

Proprio gestione e manutenzione sono state assenti ingiustificate in questi anni. Da più di dieci anni però l’Antico Cimitero degli Inglesi, così denominato perché a Livorno ne esiste un altro più recente risalente all’800 in via Pera, è stato preso in cura dall’associazione Livorno delle Nazioni che allertando sulla questione l’ambasciata inglese in Italia, ha fatto sì che la stessa togliesse la gestione del cimitero alla Misericordia, a causa delle diverse irregolarità riscontrate. Adesso la questione è gestita da un avvocato di Napoli che cura gli interessi dell’ambasciata.

La testimonianza di Matteo Giunti

A raccontarci tutto è il presidente di Livorno delle Nazioni Matteo Giunti che oltre a battersi per restituire questo preziosissimo scrigno di arte e storia nascosto in mezzo alla città ai livornesi, gli ha dedicato anche due pubblicazioni:

“Adesso l’ambasciata ha tutta l’autorità per recuperare e aprire il cimitero, si tratta di capire quanta voglia ne abbia.

Grazie alle nostre critiche puntuali riportate anche sulla stampa e segnalate all’ambasciata inglese sono state riscontrate diverse irregolarità sul rispetto del contratto di gestione da parte della Misericordia.

Le difficoltà che devono essere affrontate ora sono: alberi infestanti e pulizia in profondità del terreno dai rifiuti che negli anni si sono accumulati, abbattere le strutture irregolari e illegali come il casottino del custode e il cancello che sono stati impiantati negli anni del dopoguerra dalla Misericordia, e l’ultimo passo che sarà rendere a norma tutto il paesaggio urbanistico intorno al cimitero, ovvero l’ex area Odeon.

Dopo queste operazioni se tutto andrà bene, il cimitero che è al centro dell’attenzione della nostra associazione da quando è stata fondata, sarà finalmente restituito a tutti”.

Correlati

Tags: Ambasciata Inglese in ItaliaAntico Cimitero degli Inglesi di via VerdiLivornoLivorno delle Nazionilivorno notizieMatteo Giuntimisericordianews livorno
Simone Consigli

Simone Consigli

Related Posts

Foto di Wendy Wei: https://www.pexels.com/it-it/foto/madre-che-allatta-suo-figlio-3074935/
EVENTI

Settimana mondiale dell’allattamento: diritti, opportunità ed esperienze per coniugare allattamento e lavoro

30 Settembre 2023
Si rifugia sul tetto durante un incendio: 44enne salvato dai Vigili del Fuoco
COLLESALVETTI

Si rifugia sul tetto durante un incendio: 44enne salvato dai Vigili del Fuoco

30 Settembre 2023
Potere al Popolo Livorno: solidarietà ai lavoratori della Ruggiero in lotta
LIVORNO

Potere al Popolo Livorno: solidarietà ai lavoratori della Ruggiero in lotta

29 Settembre 2023
Next Post
Foto di Wolfgang - 2747446 (www.pexels.com)

Battle tra cantanti a Castiglioncello

Fonte: Comune di Livorno

Lello Arena in "Aspettando Godot"al Teatro Goldoni

FONTE IMMAGINE: REGIONE TOSCANA/SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Ricerca in sanità: oltre 4,3 milioni di euro dal Ministero per progetti toscani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !