Papa Benedetto XVI, il cui vero nome era Joseph Ratzinger, è stato eletto Papa nel 2005, diventando il successore di Papa Giovanni Paolo II. È stato il primo Papa a rinunciare al papato dal 1294 e, nonostante la sua elevata posizione nella Chiesa cattolica, ci sono ancora molte cose che non sappiamo di lui.
Joseph Ratzinger, è nato in Germania nel 1927 e ha vissuto durante il regime nazista di Adolf Hitler. Come molti giovani tedeschi della sua età, Ratzinger è stato arruolato nell’esercito tedesco (Wehrmacht) nel 1943, quando aveva solo 16 anni. Tuttavia, non ha mai partecipato a combattimenti e ha prestato servizio principalmente come infermiere.
Nel 1944, Ratzinger è stato trasferito alla Luftwaffe, la forza aerea tedesca, dove ha prestato servizio come telegrafista fino alla fine della guerra. Non ha mai fatto parte delle SS (Schutzstaffel), l’organizzazione paramilitare nazista responsabile di numerosi crimini di guerra.
Dopo la fine della guerra, Ratzinger è stato catturato dalle truppe americane e ha trascorso un periodo in un campo di prigionia. Dopo essere stato rilasciato, ha continuato gli studi e si è dedicato alla carriera ecclesiastica, diventando uno dei più importanti teologi della Chiesa cattolica. Nel 2005, è stato eletto Papa, diventando Papa Benedetto XVI.
Papa Benedetto XVI era un uomo dalle molte passioni e dai tanti talenti, oltre che una figura di spicco nella Chiesa cattolica. La sua morte ha suscitato grande cordoglio e commozione in tutto il mondo e la sua eredità vivrà per sempre.
L’Unicusano si deve accontentare del ‘doppio bonus’, colto in virtù delle quattro mete realizzate e…
Dopo le due sconfitte, di campionato e di Coppa Italia, gli amaranto ritrovano la strada…
Il livornese apparirà nella docuserie "I milioni di Gunther" sulle note vicende del miliardario pisano…
Ad avere la peggio la donna a bordo dello scooter #livorno
Ecco i nomi dei vincitori della prima edizione di “The Voice Battle”: il contest per…
I risultati dagli altri campi sorridono ai livornesi #livorno
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più