L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

Giovanisì, on line la nuova puntata di Accènti Intoscana. Prosegue il tour nel mondo IeFP

Redazione by Redazione
25 Dicembre 2022
in TOSCANA
0
Giovanisì, on line la nuova puntata di Accènti Intoscana. Prosegue il tour nel mondo IeFP
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Undicesimo appuntamento con il videoformat di Fondazione Sistema Toscana

FONTE IMMAGINE: REGIONE TOSCANA/SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

È online l’undicesima puntata di “Accènti Intoscana”, il format video di Fondazione Sistema Toscana (Giovanisì e redazione di intoscana.it) che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il nuovo appuntamento del format prosegue il tour avviato con la puntata precedente nel mondo degli IeFP, i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale biennali o triennali, alternativa al corso di studi quinquennale per gli studenti e le studentesse in uscita dalla scuola secondaria di primo grado.

Sono percorsi formativi gratuiti e vengono promossi dalla Regione, nell’ambito di Giovanisì. Consentono di imparare un mestiere, ottenendo al termine una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.

Vasta è la gamma di ambiti professionali oggetto dei corsi: dalla meccanica alla ristorazione, alla lavorazione della pelle.

Nell’undicesima puntata il racconto si sofferma sull’esperienza di ragazze e ragazzi che hanno scelto di cimentarsi con l’agricoltura, la lavorazione del legno e l’acconciatura dei capelli. Riccardo e Tommaso stanno imparando a diventare agricoltori grazie a Green-Team, corso per operatore agricolo promosso dall’agenzia Centro Life a Cerreto Guidi; Alessandra e Nicolas vogliono provare a diventare parrucchieri e per questo stanno frequentando FR.I.S.E.E, corso dal Consorzio Copernico a Pontedera; Andrea e Federico si stanno impegnando per restaurare e verniciare mobili e oggetti in legno di tutti i tipi, con il corso Professione legno per falegname, promosso dall’agenzia Aforisma a Pisa.

“Siamo felici di aiutare questi giovani a valorizzare il loro talento – spiega Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – questi ragazzi hanno capito che è questa la loro passione e vederli felici a imparare un mestiere, con fra pochi mesi un diploma di formazione professionale e un posto di lavoro, è una soddisfazione grande. È l’obiettivo di Giovanisì: permettere ad ogni giovane toscano di sentirsi autonomo”.

Gli IeFP sono uno strumento per contrastare l’abbandono scolastico e aiutare i giovani a costruirsi una professionalità e la propria autonomia.

Durante il percorso IeFP allieve e allievi hanno la possibilità di imparare attraverso lezioni svolte da esperti provenienti dal mondo del lavoro, pratiche in laboratorio e attività di apprendimento all’interno delle aziende del settore.

È possibile guardare la nuova puntata di “Accènti Intoscana” anche sui siti web di Giovanisì
e di Intoscana.

FONTE NOTIZIA: REGIONE TOSCANA/SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Tags: giovanisìpagina 2Pagina2regione toscanatoscanatoscana notizie
Redazione

Redazione

Related Posts

Alluvione in Romagna, i gestori dei rifiuti toscani inviano operatori e mezzi
TOSCANA

Alluvione in Romagna, i gestori dei rifiuti toscani inviano operatori e mezzi

6 Giugno 2023
“Archeologia in Toscana”, un workshop per fare il punto su nuove scoperte e progettualità
TOSCANA

“Archeologia in Toscana”, un workshop per fare il punto su nuove scoperte e progettualità

6 Giugno 2023
Il paesaggio toscano nel tempo, via al contest fotografico
TOSCANA

Il paesaggio toscano nel tempo, via al contest fotografico

6 Giugno 2023
Next Post
Quando verrà riscossa la pensione a gennaio?

Quando verrà riscossa la pensione a gennaio?

Importante investimento al Museo di Storia Naturale per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Importante investimento al Museo di Storia Naturale per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Ecco “Orientando 2022”, il Salone virtuale orientamento scolastico verso le superiori 

Ecco "Orientando 2022", il Salone virtuale orientamento scolastico verso le superiori 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !