L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home SANITA'

Nasce il dipartimento interaziendale del farmaco

Redazione by Redazione
25 Dicembre 2022
in SANITA', TOSCANA
0
Nasce il dipartimento interaziendale del farmaco
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Supporto all’organizzazione dell’ assistenza farmaceutica tra ospedale e territorio, ma anche per la produzione di farmaci galenici

FONTE IMMAGINE: REGIONE TOSCANA/SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Nasce il dipartimento interaziendale del farmaco: lo istituisce una delibera della giunta regionale approvata nei giorni scorsi su proposta dell’assessore alla sanità Simone Bezzini. I direttori delle aziende sanitarie e il direttore della Fondazione Monasterio hanno tempo fino al 31 gennaio 2023 per costituirlo.

“Ci aiuterà a armonizzare ed ottimizzare politiche ed interventi per migliorare l’erogazione dei farmaci a malati cronici o ai pazienti in dimissione, ma ci servirà anche per mettere a punto azioni volte ad ottimizzare la spesa” spiega l’assessore al diritto alla salute Bezzini. 

Il progresso farmacologico, in questi ultimi anni, ha spostato sempre di più la cura di patologie gravi e specialistiche sul territorio. Ovvero in molti casi la diagnosi, la cura ed il monitoraggio della patologia avviene nei centri ospedalieri, ma l’assunzione dei farmaci è erogata a pazienti che assumono la terapia a domicilio.

Questa evoluzione ha reso necessario il coinvolgimento interattivo tra strutture territoriali delle Asl e strutture specialistiche ospedaliere: da qui la necessità di creare una struttura dipartimentale interaziendale specifica per uniformare e governare questo tipo di assistenza farmaceutica che sta diventando sempre più importante per i pazienti e per le attività cliniche specialistiche.

Il dipartimento, che si compone di un’assemblea e di un coordinatore, dovrà infatti individuare, tra i vari compiti, strategie comuni per la produzione di farmaci galenici e percorsi integrati per l’erogazione di farmaci nei reparti di diagnosi e cura e direttamente a cittadini da parte delle farmacie ospedaliere e convenzionate; dovrà proporre iniziative per migliorare l’appropriatezza della prescrizione farmaceutica, definire procedure per rendere più efficiente l’erogazione di farmaci a pazienti in dimissione e coordinare azioni per migliorare l’organizzazione per la erogazione dei farmaci ospedalieri sul territorio.

La sfida sta anche dal coinvolgimento dei medici di famiglia, che rappresentano la componente professionale necessaria per mettere il paziente al centro dell’intera organizzazione assistenziale.

FONTE NOTIZIA: REGIONE TOSCANA/SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Tags: Livornopagina 2Pagina2regione toscanasanitàtoscanatoscana notizie
Redazione

Redazione

Related Posts

Francesca Azzena nuova coordinatrice del Dipartimento Interaziendale del Farmaco dell’Area vasta Nordovest
LIVORNO

Francesca Azzena nuova coordinatrice del Dipartimento Interaziendale del Farmaco dell’Area vasta Nordovest

8 Giugno 2023
“Riorganizzazione dei servizi sociosanitari sul nostro territorio”
CECINA

“Riorganizzazione dei servizi sociosanitari sul nostro territorio”

7 Giugno 2023
Alluvione in Romagna, i gestori dei rifiuti toscani inviano operatori e mezzi
TOSCANA

Alluvione in Romagna, i gestori dei rifiuti toscani inviano operatori e mezzi

6 Giugno 2023
Next Post
Giovanisì, on line la nuova puntata di Accènti Intoscana. Prosegue il tour nel mondo IeFP

Giovanisì, on line la nuova puntata di Accènti Intoscana. Prosegue il tour nel mondo IeFP

Quando verrà riscossa la pensione a gennaio?

Quando verrà riscossa la pensione a gennaio?

Importante investimento al Museo di Storia Naturale per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Importante investimento al Museo di Storia Naturale per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !