L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Perini: “Chiusura termovalorizzatore è operazione opaca”

RedazionebyRedazione
23 Dicembre 2022
inLIVORNO, POLITICA
0
Lunedì sciopero dei lavoratori dell’Aamps contro la chiusa del termovalorizzatore

la struttura del Picchianti (foto di Riccardo Repetti)

0
SHARES
45
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

L’esponente della Lega chiede all’amministrazione di fare chiarezza sui costi reali

la struttura del Picchianti (foto di Riccardo Repetti)

Alessandro Perini, esponente della Lega, in un comunicato chiede all’amministrazione comunale di fare chiarezza su alcuni punti che riguardano la dismissione del termovalorizzatore.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

“Chisura termovalorizzatore, l’amministrazione faccia chiarezza sui costi reali e consegni la documentazione che ho richiesto.

Dismettere il termovalorizzatore è una scelta che costa svariati milioni di euro ai contribuenti e che mette a rischio la posizione lavorativa di almeno 40 lavoratori. Finora Comune e Aamps hanno condotto questa operazione in maniera assolutamente opaca.

Per adempiere alla funzione di controllo che spetta ai Consiglieri comunali, avevo chiesto all’amministrazione i documenti relativi ai costi e alla sostenibilità economico-finanziaria della chiusura del termovalorizzatore.

Ma, dopo quasi un mese di attesa, ho ricevuto una documentazione decisamente parziale, relativa solo al costo dei lavori di smantellamento dell’impianto. Stando all’ultimo bilancio di Aamps disponibile, non disporre più del termovalorizzatore costerà oltre 10 milioni annui. Ogni anno, dal mancato trattamento dei rifiuti, verranno meno 3,2 milioni di euro. Mentre, dalla mancata produzione di energia elettrica, Aamps rinuncerà ad oltre 2,5 milioni. Smaltire in chissà quale regione o nazione le circa 29 mila tonnellate di rifiuto indifferenziato comporterà maggiori costi per l’azienda, mediamente 4,3 milioni. Infine va considerato il costo – questo è unico, non annuale – dei lavori di smantellamento. Qui arriviamo all’unico documento che l’amministrazione mi ha fornito. Si tratta di una perizia di maggio 2021. Il documento è già vecchio, dopo la guerra in Ucraina, infatti, i costi sono schizzati alle stelle. Ad ogni modo, la perizia stima lavori per almeno 1.388.000 di euro. Rimanendo molto cauto, posso dire che Comune e Aamps si stanno avventurando in un’operazione da minimo 11,5 milioni di euro, 10 dei quali andranno reperiti ogni anno.

Il Partito Democratico ci deve spiegare dove pensa di trovare i soldi per sostenere finanziariamente la chiusura del termovalorizzatore senza aumentare la TARI. Possibile che non esista un piano di sostenibilità economico-finanziaria? Se così fosse sarebbe una cosa da pazzi procedere con la chiusura senza avere chiare le conseguenze. Tuttavia, secondo la stampa locale, documenti che fanno il quadro della situazione esistono eccome e sono stati forniti al PD già a luglio 2022. Perché tanta opacità? Per legge l’amministrazione comunale e Aamps devono consegnare la documentazione richiesta.”

Alessandro Perini

FONTE: COMUNICATO STAMPA ALESSANDRO PERINI (LEGA LIVORNO)

Tags: Livornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2politica
Redazione

Redazione

Related Posts

Detenuto di 82 anni, positivo al Covid19, muore nel carcere delle Sughere
LIVORNO

“Sport oltre le sbarre”: ieri partita di calcio tra Cgil e detenuti

30 Maggio 2023
Proposta di legge sulla chiusura delle cabine degli autisti dei bus presentata dalla Lega: la sicurezza a bordo diventa priorità
LIVORNO

Lega Livorno interviene sul caso dell’ incendio sul Viale della Libertà

30 Maggio 2023
Evento “La carne delle piante” ultimo appuntamento del progetto Arte & Natura
EVENTI

Evento “La carne delle piante” ultimo appuntamento del progetto Arte & Natura

30 Maggio 2023
Next Post
FONTE NOTIZIA: AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

Endoscopia, sala intitolata alla memoria di Vincenza Milazzo

Prenotazione dei prelievi ambulatoriali solo con ZeroCoda nei distretti livornesi

Sbloccati incentivi per medici del servizio sanitario

FONTE NOTIZIA: AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

Cecina: l’AVO regala al reparto di pediatria e ostetricia i cappellini della nonna Raffaella Petitto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !