L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Sequestrato mezzo a ditta edile che non era in possesso della necessaria iscrizione per la gestione dei rifiuti

Redazione by Redazione
13 Dicembre 2022
in AMBIENTE, CRONACA, LIVORNO
0
Sequestrato mezzo a ditta edile che non era in possesso della necessaria iscrizione per la gestione dei rifiuti

fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Livorno

0
SHARES
264
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Il sequestro è stato effettuato dal parte dei Carabinieri Forestali durante una serie di controlli

fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Livorno

Nell’ambito della campagna dei controlli relativi alla gestione dei rifiuti derivanti da attività di demolizioni edilizie, anche in considerazione dei numerosi cantieri aperti in questo periodo che hanno attivato le procedure del Superbonus 110%, i Carabinieri Forestali in servizio presso le Stazioni Parco di stanza all’isola d’Elba, stanno da tempo effettuando dei controlli mirati.

Durante uno di questi controlli, nel comune di Rio, è stato individuato un automezzo con all’interno rifiuti speciali non pericolosi derivanti da attività di demolizioni edilizie lungo la strada provinciale n. 26.

All’interno dell’automezzo erano presenti due operai di una ditta edile di Piombino, impegnata in lavori edilizi nel centro abitato di Rio Marina.

I militari accertavano presso il portale telematico Banca Dati Albo Gestore Ambientali, della Camera di Commercio Industria e Artigianato di Firenze, che la ditta oggetto di controllo non era in possesso della necessaria iscrizione per la gestione dei rifiuti.

Considerato che l’impresa edile risultava sprovvista di una sede operativa sull’isola, venivano attivate le procedure sequestrare l’automezzo con i rifiuti e trasferirlo presso la sede operativa della ditta a Piombino.

Il traghettamento del mezzo oggetto di sequestro è stato preceduto da un’analisi tecnica per escludere la pericolosità dei rifiuti.

Giunti a Piombino, i militari operanti hanno proceduto al sequestro preventivo dell’automezzo con all’interno i rifiuti, presso la sede operativa dell’impresa edile, procedendo alla stesura degli atti che hanno portato al deferimento alla Procura di Livorno del rappresentante dell’impresa edile per attività di gestione di rifiuti speciali non pericolosi non autorizzata, provenienti da attività di demolizione edilizia, mediante trasporto degli stessi tramite un autocarro.

Il sequestro è stato già convalidato dal PM titolare del procedimento penale. Il Comandante del Reparto CC Parco Nazionale Arcipelago Toscana ricorda: ”Chi trasporta professionalmente rifiuti deve essere iscritto all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Tale iscrizione costituisce autorizzazione all’esercizio delle attività di raccolta e trasporto rifiuti”.

FONTE: COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI LIVORNO

Correlati

Tags: ambientecronacaLivornolivorno notizienews livornopp
Redazione

Redazione

Related Posts

Basket, Serie B: intervista al presidente della Pielle Livorno Francesco Farneti
BASKET

Basket, Serie B: intervista al presidente della Pielle Livorno Francesco Farneti

21 Settembre 2023
Domani, alla Dogana d’Acqua, una spettacolare videoinstallazione immersiva
AMBIENTE

Porte aperte ai laboratori Ispra di Livorno

21 Settembre 2023
San Miniato: arrestato soggetto ricercato per Furto e 262 veicoli controllati, con diverse violazioni del codice della strada
CRONACA

San Miniato: arrestato soggetto ricercato per Furto e 262 veicoli controllati, con diverse violazioni del codice della strada

21 Settembre 2023
Next Post
Vendeva sigarette elettroniche di contrabbando agli studenti

Vendeva sigarette elettroniche di contrabbando agli studenti

Porto di Livorno: Sequestrate oltre 126 tonnellate di mangime per animali in partenza per la Nigeria

Porto di Livorno: Sequestrate oltre 126 tonnellate di mangime per animali in partenza per la Nigeria

fonte immagine: Comune di Livorno

“CLASSICA CON GUSTO”, la rassegna di musica da camera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !