L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Ippodromo Caprilli moroso

RedazionebyRedazione
13 Dicembre 2022
inLIVORNO, POLITICA
0
Ippodromo Caprilli moroso
0
SHARES
133
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Perini(Lega): “Oltre 100.000 euro il debito della società verso il Comune”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Consigliere Alessandro Perini

“Ippodromo Caprilli, il Comune evade se stesso. Nonostante le milionarie sovvenzioni statali, in meno di due anni, il gestore ha accumulato una valanga di debiti con il Comune.

Nel bilancio fatto alla stampa il 22 settembre sulla stagione di corse, il sindaco aveva tessuto le lodi della Sistema Cavallo. Una gestione «attenta e curata», aveva raccontato Salvetti. Invece le cose non stanno proprio così. Come avevamo pronosticato nel 2021, la frettolosa riapertura del Caprilli si è rivelata un’iniziativa strampalata e dannosa per le casse comunali. Quello che è peggio è che l’amministrazione non sembra granché interessata a riscuotere quanto le è dovuto

L’anno scorso, per eseguire i lavori minimi per rimettere in sesto l’impianto, Salvetti ha impegnato 2,3 milioni di risorse pubbliche e lo ha fatto senza alcuna visione sul futuro dell’impianto e dell’ippica. A queste risorse vanno aggiunti i debiti che la Sistema Cavallo ha con il Comune di Livorno. Attualmente siamo nell’ordine superiore ai 100 mila euro. Partiamo dai canoni 2022 per la concessione della struttura, che risultano non pagati per 75.859 euro. Dispiace constatare che, guarda caso, il Comune ha emesso un sollecito di pagamento nei confronti del gestore, solo dopo che ho chiesto la documentazione sulla regolarità dei pagamenti. Evidentemente l’amministrazione non si era accorta che, dall’inizio dell’anno, non era stata pagata neanche una rata, ma solo un piccolo “acconto”. Per quanto riguarda le utenze, energia elettrica e acqua, il Comune non le ha ancora “quantificate”, ma facendo un conto approssimativo rispetto all’anno precedente possiamo stimarle in (almeno) 15 mila euro. Dulcis in fundo, la TARI. Udite udite, in questo caso il Comune dice di essere davanti ad una «fattispecie impositiva complessa» e quindi, in sostanza, dal 2021 non è stato pagato neanche un centesimo di euro. Eppure, quando a pagare sono famiglie e attività commerciali che non hanno a che fare con la “ribotta” comunale, la fattispecie impositiva non è così «complessa» da calcolare. Chi di noi conosce qualcuno che attende da due anni che il Comune gli quantifichi la TARI? Insomma, solo nel 2022, la società a cui Salvetti ha affidato l’ippodromo ha risparmiato una bella “sommetta”. I soldi non le mancano: ogni anno la Sistema Cavallo riceve dallo Stato quasi 4 milioni di euro di sovvenzioni per i quali non è nemmeno richiesta alcuna rendicontazione al ministero.”

Tags: debitiippodro caprillimorositàPagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Detenuto di 82 anni, positivo al Covid19, muore nel carcere delle Sughere
LIVORNO

“Sport oltre le sbarre”: ieri partita di calcio tra Cgil e detenuti

30 Maggio 2023
Proposta di legge sulla chiusura delle cabine degli autisti dei bus presentata dalla Lega: la sicurezza a bordo diventa priorità
LIVORNO

Lega Livorno interviene sul caso dell’ incendio sul Viale della Libertà

30 Maggio 2023
Evento “La carne delle piante” ultimo appuntamento del progetto Arte & Natura
EVENTI

Evento “La carne delle piante” ultimo appuntamento del progetto Arte & Natura

30 Maggio 2023
Next Post
Proposta di una “mini naja volontaria” di 40 giorni da parte di Ignazio La Russa

Proposta di una "mini naja volontaria" di 40 giorni da parte di Ignazio La Russa

Sequestrato mezzo a ditta edile che non era in possesso della necessaria iscrizione per la gestione dei rifiuti

Sequestrato mezzo a ditta edile che non era in possesso della necessaria iscrizione per la gestione dei rifiuti

Vendeva sigarette elettroniche di contrabbando agli studenti

Vendeva sigarette elettroniche di contrabbando agli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !