Pubblicità
Subscribe for notification
LIVORNO

“Antonio Gramsci, tre scritti inediti dell’età giovanile. Riflessioni tra storia e attualità”, iniziativa dedicata al centenario della nascita del PCI

Evento promosso dall’Associazione Culturale 21 e dal Caffè della Scienza “Nicola Badaloni”

Fonte immagine: Comune di Livorno

L’incontro “Antonio Gramsci, tre scritti inediti dell’età giovanile. Riflessioni tra storia e attualità” si terrà lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 16.00 presso La Goldonetta.

Interverranno:
Silvio Pons
Gad Lerner
conduzione Eva Giovannini

Pubblicità

Incontro organizzato dall’Associazione Culturale “21”e dal Caffè della Scienza “Nicola Badaloni” nell’ambito delle iniziative dedicate al centenario della nascita del PCI con la collaborazione di Istoreco e la compartecipazione del Comune di Livorno.

In diretta sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Associazione21Livorno

Con questo quattordicesimo evento promosso dall’Associazione Culturale 21 e dal Caffè della Scienza “Nicola Badaloni” ci si avvia verso la conclusione del programma di incontri organizzati a Livorno per celebrare i cento anni della nascita del Pci.

Non poteva mancare, fra gli eventi programmati, una riflessione che va ben oltre la ricorrenza del Centenario, da dedicare ad Antonio Gramsci, intellettuale fra i più importanti e prestigiosi del ‘900,come stanno a dimostrare anche i numerosissimi studi nazionali e internazionali condotti sui suoi
scritti da storici e filosofi di grande prestigio.

L’occasione è scaturita anche dal ritrovamento, qualche mese fa, tra le carte dell’ex dirigente comunista milanese Francesco Scotti, di quattordici fogli di carta ingiallita dal tempo, scritti
ordinatamente. In calce la firma del fondatore del Partito Comunista, Antonio Gramsci, allora ventenne. I tre scritti giovanili inediti sono stati donati alla Fondazione Gramsci, che ne ha confermato l’autenticità.

All’incontro, moderato dalla giornalista Rai Eva Giovannini, sarà presente l’assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi.

Silvio Pons, storico e accademico, insegna Storia contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ed è stato prima direttore e attualmente presidente della Fondazione Gramsci.
Autore di numerosi studi sul comunismo sovietico e italiano, tra le sue pubblicazioni: Berlinguer e la fine del comunismo (2006), La rivoluzione globale. Storia del comunismo internazionale 1917- 1991 (2012), I comunisti italiani e gli altri. Visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento (2021) e la cura (con Robert Service) del Dizionario del comunismo nel XX secolo (2006- 2007). Pons è General Editor della Cambridge History of Communism (Cambridge University Press 2017).

Gad Lerner, nato in Libano da una famiglia ebraica ha esordito come giornalista nel 1976 sul quotidiano Lotta Continua, ha poi lavorato al Manifesto e all’Espresso, a Repubblica e al Fatto Quotidiano. È stato direttore del TG1 e del TG LA7 dove ha condotto tra l’altro il programma L’infedele.
Gad Lerner è anche saggista ed è stato lui ad annunciare pubblicamente su Il Fatto Quotidiano il ritrovamento di questi scritti inediti del giovane Antonio Gramsci.

Eva Giovannini, giornalista , inviata e conduttrice Rai, attualmente impegnata a Rainews 24, vincitrice del Premio Giornalistico Altiero Spinelli per gli studi europei, autrice di vari saggi fra cui “Europa anno 0”. 

FONTE NOTIZIA: COMUNE DI LIVORNO

LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE

SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM

RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK

ALTRI NOSTRI CANALI SOCIAL:

ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

LE NOSTRE NEWS ANCHE SU GOOGLE

CONTATTATECI ANCHE SU WHATSAPP

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Festa della Livorno multietnica in piazza Garibaldi

“Il mondo a tavola” ha riunito questa mattina in festa molte famiglie di diverse origini…

3 ore fa

Lunga estate livornese: Fortezza Nuova apre con Studio Elastico

Il primo giugno si è aperta ufficialmente la stagione degli eventi di Livorno, che si…

4 ore fa

Celebrazione della Festa della Repubblica, tra memoria e insegnamento

Avvenuta questa mattina in Piazza Magenta la tradizionale commemorazione ai Caduti I rappresentati degli ordini…

4 ore fa

Atletica: Cecina brilla la staffetta 4×100 amaranto

Melucci-Varrone-Coltelli-Gori siglano il record societario di categoria in 46″64, ottimi anche gli altri risultati dell'Unicusano…

5 ore fa

42enne denunciato dai Carabinieri per falso allarme

L’uomo avrebbe inviato una telefonata anonima al 112 col proprio cellulare per segnalare la presenza…

5 ore fa

Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi

Convalidati gli arresti effettuati dalla Polizia Municipale in piazza Garibaldi Lunedì scorso era stato liberato…

10 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più