L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Due poliziotti, fuori servizio, salvano due persone ed evitano l’affondamento della loro imbarcazione

Redazione by Redazione
28 Novembre 2022
in CRONACA, LIVORNO
0
0
SHARES
262
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

E’ successo ieri pomeriggio al varco nord del porto di Livorno

immagine di repertorio tratta dalla Questura di Livorno

Due poliziotti, uno della Squadra Nautica di Livorno e l’altro dell’8° Reparto Volo di Firenze, entrambi liberi dal servizio, nel pomeriggio di ieri, si prestavano ad effettuare un’uscita in mare con il proprio natante ormeggiato presso gli Scali delle Barchette in Livorno.

Durante la fase di uscita dal varco Nord del porto notavano un natante prossimo alla collisione con il molo.

A bordo dello stesso  notavano la presenza di due persone di cui una  attirava la loro  attenzione sbracciandosi.

Preoccupati per la condizione anomala e per l’imminente collisione con il molo si avvicinavamo al natante al quale lanciavano subito una cima per metterlo in sicurezza.

A bordo era presente un uomo, del ’65, e la propria figlia minorenne entrambi in stato di agitazione. L’uomo ci riferiva di essere in avaria con i sistemi di governo e che il vento, proveniente da nord, lo stava spingendo verso il molo.

Con non poche difficoltà, date dalla maggiore stazza dell’imbarcazione rispetto a quella dei poliziotti , si effettuavano diverse manovre per allontanarlo dagli scogli e mettere in sicurezza le persone a bordo.  

Uno dei due poliziotti decideva di salire a bordo per velocizzare le operazioni di soccorso mentre l’altro  rimaneva alla conduzione del proprio mezzo.

Dato l’ormai accingersi dell’ora notturna si decideva di trainarli presso il primo molo sicuro per dargli un’assistenza più idonea.

Durante la fase di avvicinamento al porto l’uomo  comunicava di essersi accorto di avere un’importante falla nel locale agghiaccio e che stava imbarcando molta acqua.

A quel punto, valutato il grave stato di pericolo che avrebbe colpito entrambe le imbarcazioni, la posizione che occupavano in quel momento, ovvero l’imbocco di ingresso/uscita delle grandi navi,  decidevano di continuare il traino e contattare, al numero di emergenza 1530, la Capitaneria di Porto alla quale si richiedeva assistenza urgente.

Valutato lo stato di necessità, ci consigliavano di proseguire il traino e di portarsi presso i loro ormeggi che distavano all’incirca 30 minuti di navigazione.

Vista la primaria preoccupazione dell’incolumità del minore a bordo, della difficoltà di manovra dovuta al vento, nonché per presenza delle grandi nave ormeggiate, oltre a tutto il naviglio in transito, con i quali rischiavano continuamente possibili collisioni, solo l’efficace coordinamento tra i poliziotti con il personale della Capitaneria ha reso possibile lo svuotamento delle sentine ed evitare l’affondamento  del natante ed ovviamente la messa in salvo di chi era a bordo.

FONTE: QUESTURA DI LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cronacaLivornolivorno notiziepp
Redazione

Redazione

Related Posts

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza
CRONACA

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza

19 Giugno 2025
Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Next Post
Stella (M5S): “Solidarietà agli agenti della Polizia Municipale”

Aggressione alla Municipale: convalidato l'arresto con l'obbligo di firma

Profonda buca nei pressi della scalinata di Antignano

Profonda buca nei pressi della scalinata di Antignano

“S-passo al Museo, divertirsi in sicurezza”,  campus natalizio ai Granai di Villa Mimbelli

“S-passo al Museo, divertirsi in sicurezza”, campus natalizio ai Granai di Villa Mimbelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto