Subscribe for notification
LIVORNO

Primo Festival dei Caffè Scientifici

Appuntamento ai Bottini dell’Olio

Venerdì 7 e sabato 8 ottobre la Biblioteca dei Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio) ospiterà il primo Festival dei Caffè-Scienza.

Pubblicità

In Italia negli anni ci sono state molte esperienze di caffè-scienza. Le realtà che sono sopravvissute fino a oggi sono essenzialmente quattro: Formascienza di Roma, Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria; associazione Caffè-Scienza APS di Firenze e Il Caffè della Scienza N. Badaloni di Livorno, che ha una governance ibrida tra accademici, ricercatori e cittadini, occupandosi anche dello sviluppo socioeconomico del territorio quale estensore di un Accordo di collaborazione con Comuni, Università, CNR, Enti di Ricerca, Enti pubblici e privati.

L’evento, in ricordo di Piero Angela, registra la compartecipazione del Comune di Livorno.

Programma

Venerdì 7 ottobre 2022 ore 17.30

Assemblea costitutiva della rete dei Caffè Scientifici

Introduce:

Marco Caneva – Addetto attività di divulgazione scientifica – Associazione Cultura e Sviluppo, Alessandria

Intervengono:

Antonio Caprai, Presidente Caffè della Scienza N. Badaloni, Livorno

Franco Bagnoli Presidente Caffè Scienza Firenze-Prato

Cinzia Belmonte Co-fondatrice del Laboratorio FormaScienza di Roma

Sabato 8 ottobre 2022

Ore 9.00-10.30

Saluti istituzionali- Luca Salvetti, Sindaco di Livorno

Dibattito: I giovani e la comunicazione scientifica attraverso i social

Presenta:

Lorenzo Mori Vice Presidente Caffè della Scienza N. Badaloni, studente universitario Partecipano:

Paolo Nannipieri, già presidente Caffè della Scienza N. Badaloni Noemi Urso Redazione pagina FB Bufale un tanto al chilo

Giorgio Meini ITI Galilei, Informatica Filippo Fincato Presidente Associazione Pianeta

Alessio Castagnoli Associazione Pianeta

Ore 10.30-13.00

Il valore della scienza

Presenta:

Franco Bagnoli Fisico, Università di Firenze – Presidente Caffè Scienza Firenze &Prato Partecipano:

Stefano Ruffo Fisico, Professore Ordinario Statistical Physics SISSA Roberto Livi Fisico, già Professore Ordinario Università di Firenze, Dipartimento di Fisica e Astronomia

Marco Maria Massai Fisico, Università di Pisa – Presidente Nuova Limonaia, Pisa

Marco Cattaneo, Università di Bologna, direttore responsabile di Le Scienze

Ore 14.30-17.30

Tavola rotonda: Comunicazione scientifica dei Caffè Scienza e progetti scientifici e tecnologici di interesse locale e di attualità

Presenta:

Cinzia Belmonte Dottore di ricerca in astronomia, co-fondatrice del Laboratorio FormaScienza Intervengono:

Alessandra Nardini Assessora Istruzione, università e ricerca, Regione Toscana

Adelio Antolini Sindaco Comune di Collesalvetti

Barbara Bonciani Assessora innovazione ,università, Comune di Livorno

Antonello Provenzale Presidente CNR Area Ricerca Pisa

Gianluca Dini Direttore Polo Universitario Sistemi Logistici, Università di Pisa

Giovanna Pacini Dottore di ricerca, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli studi di Firenze e vice -presidente Associazione caffèscienza Firenze

Emiliano Carnieri Coordinamento Caffè della Scienza N. Badaloni, Livorno, già docente Paleoantropologia e Antropologia, Facoltà Beni Culturali e Archeologici, Università di Palermo

Marco Caneva Addetto attività di divulgazione scientifica Associazione Cultura e Sviluppo, Alessandria

Per informazioni

caffedellascienzabadaloni@gmail.com

FONTE NOTIZIA E IMMAGINE: COMUNE DI LIVORNO

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Con l’auto finisce contro cinque veicoli parcheggiati

È successo alle prime luci dell’alba in via delle Sorgenti #livornocronaca #livornonotizie

60 minuti fa

Denunciato per porto ingiustificato di armi

L’uomo si era recato per una consumazione in un bar del centro di Cecina quando,…

3 ore fa

75enne denunciato per aggressione ad un conducente di bus

L'episodio è avvenuto lo scorso 27 marzo in via de Lardarel #livornocronaca #livornonotizie

3 ore fa

Carta docente da 500 euro, anche i precari ne hanno diritto: prime sentenze positive del giudice del lavoro di Livorno

Intervento, in un comunicato, di Veronica Virgili (segretaria generale FLC-CGIL provincia di Livorno) #livornoscuola #livornonotizie

4 ore fa

Toscana protagonista a Bruxelles dell’evento europeo dedicato a DOP e IGP

La Finocchiona IGP, l'olio evo Seggiano DOP, il Pane toscano DOP, il Brunello e il…

5 ore fa

Servizio civile universale: 23 volontari diventano “facilitatori digitali”

Si occuperanno di educare e formare i cittadini all’utilizzo degli strumenti digitali, sia in maniera…

6 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più