L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO CAPRAIA

Capraia, vincitrice del PNRR Borghi: prima in Toscana e settima a livello nazionale

Redazione by Redazione
26 Giugno 2022
in CAPRAIA, ECONOMIA, LIVORNO
0
Capraia, vincitrice del PNRR Borghi: prima in Toscana e settima a livello nazionale
0
SHARES
37
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

L’isola più selvaggia dell’Arcipelago Toscano

Fonte immagine: pagina Facebook Visit Capraia

L’isola più selvaggia dell’Arcipelago Toscano.

È l’isola più lontana dalla costa e il Comune più piccolo della Toscana: Capraia ha vinto il PNRR Borghi, Linea B, del Ministero della Cultura, classificandosi prima in Toscana e settima a livello nazionale, per punteggio del progetto di rigenerazione culturale e sociale proposto.

L’Amministrazione comunale insieme con la comunità isolana, associazioni culturali, enti del terzo settore e in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’Agenzia del Demanio, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, ha deciso di puntare sulle peculiarità e unicità dell’isola, storicamente crocevia strategico sulle rotte dell’Alto Tirreno tra Toscana, Liguria e Corsica e luogo di fertili contaminazioni culturali, contribuendo a creare un’identità storico-culturale, territoriale e paesistica unica, riconoscibile e poco trasformata dai processi economici degli ultimi anni.

L’isola più selvaggia dell’Arcipelago Toscano, già scrigno di tesori naturalistici e paesaggistici protetti e valorizzati al tempo stesso, punta quindi sul rilancio del proprio borgo storico, investendo sulla cultura e sulla valorizzazione di un turismo di qualità, slow, sostenibile e consapevole.

Un’isola che non si snatura, ma che trova nelle proprie radici una prospettiva di futuro proponendosi come un Laboratorio innovativo di Comunità in grado di riconoscere, tutelare, valorizzare ed evolvere il grande e unico patrimonio isolano di storia, arte, cultura e tradizioni, trasformando la sua estrema tipicità e marginalità in eccellenza e unicità, culturale, sociale ed economica basando la propria strategia su tre pilastri e obiettivi condivisi: MEMORIA-COMUNITA’-VISIONE.

Capraia è un’isola minore solo per estensione di territorio, non certo per creatività e intraprendenza.

Sedici gli interventi proposti e tante idee, tra cui:


• il restauro della cinquecentesca Torre del Porto, già adibita a biblioteca pubblica che sarà interamente fruibile e visitabile: una torre di libri, una fortificazione di cultura che accoglierà anche il progetto della Biblioteca Vivente.
• il restauro del Chiostro francescano e delle sale attigue per la realizzazione di un Centro di documentazione interattivo che raccolga materiale documentario cartaceo, audio e video quale “nucleo di memoria” del vissuto isolano, incluso il dialetto capraiese;
• il potenziamento della mostra archeologica all’interno dell’ex Chiesa di Sant’Antonio, per arrivare in un prossimo futuro alla realizzazione di un vero e proprio Museo della storia antica dell’isola;
• la realizzazione di un teatro nell’antica cava di tufo: un anfiteatro immerso nella natura che vedrà la nascita di una compagnia teatrale locale e la programmazione di spettacoli dal vivo.
• la valorizzazione delle produzioni enogastronomiche locali e dei prodotti della terra e del mare d’intesa con le aziende agricole e le imprese locali per un percorso imprenditoriale di formazione e cooperazione, unito alla realizzazione di un ricettario della cucina storica capraiese;
• e poi la creazione del Premio Letterario Internazionale del Mare e la regata delle Vele d’epoca e Museo storico galleggiante, un giornale del borgo con una redazione dedicata; un documentario sui sentieri dell’isola, la valorizzazione del percorso botanico, master classes di musica classica, il festival dei nomadi digitali, un cantiere-scuola per il restauro e molto altro ancora.

FONTE NOTIZIA: PAGINA FACEBOOK VISIT CAPRAIA

LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE

SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM

RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK

Altri nostri canali social:

ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

LE NOSTRE NEWS ANCHE SU GOOGLE

CONTATTATECI ANCHE SU WHATSAPP

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: capraiaIsola di Capraiaisole toscanaLivornonews livornonotizie livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune
LIVORNO

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune

10 Luglio 2025
Anche per il 12 gennaio disagi nel servizio bus
DONORATICO

Notte Rosa a Donoratico: modifiche al servizio bus

10 Luglio 2025
Al via Miss Livorno 2025
EVENTI

Al via Miss Livorno 2025

10 Luglio 2025
Next Post
Scontro auto-scooter in via Pian di Rota

Scontro auto-scooter in via Pian di Rota

Rapina e omicidio di un anziano, arrestate due persone

Uomo arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

Sanità, proclamato sciopero per i primi giorni di marzo

ASL Toscana nord ovest: la formazione fa il punto e guarda al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto