Rugbisticamente nato e cresciuto nella LundaX Lions Amaranto Livorno

L’Italrugby sta ultimando la preparazione in vista del triplice impegno del Tour Estivo 2022, che la porterà ad affrontare, in trasferta, Portogallo, Romania e Georgia.
I tre Test Match sono in agenda rispettivamente, oggi, sabato 25 giugno alle 17:00 (le 18:00 ora italiane) all’Estadio do Restelo di Lisbona, venerdì 1 luglio alle 21:00 (le 20:00 ora italiane) allo Stadio Arcul de Triumf di Bucarest e domenica 10 luglio alle 20:00 (le 18:00 in Italia) all’Adjarabet Arena di Batumi.
Tra i convocati in vista del Tour, figura (e non è certo una sorpresa…) anche Gianmarco Lucchesi, il talentuoso tallonatore labronico di scuola LundaX Lions Amaranto Livorno, che dopo aver smaltito il suo infortunio (una lussazione al gomito sinistro) rimediato in occasione del confronto del ‘Sei Nazioni’ dello scorso 27 febbraio, con l’Irlanda (all’Aviva Stadium di Dublino), è dunque pronto a rientrare in azzurro.
Il validissimo avanti labronico, non ancora 22enne (è nato il 10 settembre 2000), ha già all’attivo 11 cap. Appare molto probabile che in occasione del Tour Estivo andrà a sorpassare in termini di presenze in gare ufficiali (i famosi ‘cap’ appunto) il suo amico, concittadino e coetaneo Federico Mori, ‘fermo’ a quota 12 e non chiamato dal tecnico Kieran James Crowley per le tre imminenti gare con Portogallo, Romania e Georgia.
Lucchesi diventerà dunque il quinto rugbista livornese di sempre in azzurro: davanti a lui solo Marzio Innocenti, Fabrizio Gaetaniello, Andrea De Rossi e Fabio Gaetaniello, che hanno concluso il loro splendido rapporto con la maglia della nazionale, rispettivamente, a quota 42, 39, 34 e 30 cap.
Lucchesi, che contro il Portogallo partirà dalla panchina (ma sicuramente verrà impiegato nel corso del match) è molto legato alla città di Livorno ed in particolare è molto legato alla Lundax Lions Amaranto, la società nella quale, a 8 anni, ha mosso i primi passi nel mondo della palla ovale.
A dimostrazione dell’affetto che nutre nei confronti del club dei ‘Leoni’, ha presenziato nei giorni scorsi (e non è certo una novità) agli allenamenti delle squadre amaranto propaganda, firmando numerosi autografi ai suoi ‘piccoli colleghi’.
Lucchesi, dopo le classiche trafile nelle formazioni under 10, 12 e 14 amaranto, è passato nel 2015 – sempre come tesserato Lions – in forza al Granducato, la franchigia nata grazie al lavoro sinergico tra lo stesso club dei ‘Leoni’ e gli Etruschi Livorno.
Con i ‘Granduchi’ under 16, Lucchesi ha sfiorato lo scudetto di categoria. Nel 2018 il passaggio in prestito all’Accademia FIR ‘Ivan Francescato’ (serie A, il secondo campionato domestico).
Il definitivo salto di qualità si è materializzato nel 2020, quando è approdato al Benetton Treviso, con cui si è tolto addirittura la soddisfazione di vincere, nel 2021, la Rainbow Cup.
Ha esordito con la nazionale maggiore il 24 ottobre 2020, contro l’Irlanda. Alto 184 centimetri e peso 110 chilogrammi, è un tallonatore di indubbio spessore, temibile nel classico lavoro nel pack e concreto nel guidare le maul.
Molto abile nel breakdown, è bravo nello sfruttare la sua fisicità ed è sempre puntuale nel placcaggio. Insomma, un giocatore di prima linea ‘moderno’, con pieno merito, da quasi due anni, stabilmente nel giro della nazionale maggiore.
FONTE: LIONS AMARANTO LIVORNO
SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER
VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE
RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK
Altri nostri canali social:
ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM