Un segnale incoraggiante per il sistema di approvvigionamento energetico del Paese

Si sono concluse con successo, lo scorso 10 giugno, le aste di OLT Offshore LNG Toscana per l’allocazione della Capacità Continuativa per il conferimento pluriennale con manifestazione di interesse, dall’Anno Termico 2022/2023 all’Anno Termico 2032/2033. La capacità di rigassificazione è stata offerta in slot da 155.000 m3liq.
Andando nel particolare
In particolare, sono stati allocati 34 slot da 155.000 m3liq in ciascun Anno Termico a partire dal 2023/2024 fino al 2026/2027. Complessivamente in ciascuno degli anni è stato allocato l’83% della capacità annuale autorizzata pari a circa 3.2 miliardi Smc. È stata inoltre allocata tutta la capacità ancora disponibile per l’Anno Termico 2022/2023, pari a 33 slot da 155.000 m3liq.
Afferma la società
“In uno scenario internazionale molto complesso e incerto i risultati delle aste rappresentano un segnale incoraggiante per il sistema di approvvigionamento energetico del Paese. Il nostro Terminale potrà continuare a fornire, dunque, un supporto importante alle forniture di gas per il prossimo decennio”.
FSRU Toscana, disponendo di un impianto in grado di correggere la qualità del GNL, può ricevere molteplici tipologie di gas naturale liquefatto provenienti dai differenti paesi esportatori.
Fino al primo trimestre del 2022, FSRU Toscana ha ricevuto, dall’inizio delle operazioni commerciali, GNL da: USA (45%), Algeria (11%), Qatar (9%), Egitto e Nigeria (7% ciascuno), Trinidad & Tobago e Nigeria (6%), Guinea Equatoriale (4%), Camerun e Perù (1% ciascuno).
FONTE: UFFICIO STAMPA OLT OFFSHORE LNG TOSCANA
SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER
VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE
RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK
Altri nostri canali social:
ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM
LE NOSTRE NEWS ANCHE SU GOOGLE
CONTATTATECI ANCHE SU WHATSAPP
