Agave Racconta, sabato 9 aprile ore 15.00

Agave Racconta, sabato 9 aprile ore 15.00.
San Jacopo è un quartiere tra i più storici della città di Livorno, le sue vicende infatti, si collegano a innumerevoli avvenimenti.
Dai primi insediamenti nati intorno alla storica chiesa di San Jacopo, alle frequentazioni della comunità greca, passando per gli ambiziosi progetti urbanistici di Ginori, alle attività prima del lazzeretto e in tempi più recenti dell’Accademia Navale, tutto in questo quartiere parla di storia.
La visita inizierà nel parco di Villa Mimbelli, al cospetto dell’ottocentesca Villa, oggi sede del Museo Fattori. Nel parco si possono ammirare numerose specie arboree di pregio, tra le quali alcuni alberi centenari.
Dopodiché, la visita si sposterà all’interno della Cappella Bacci, gioiello nascosto del quartiere, che verrà aperta per l’occasione e nella quale si conserva un’opera quasi sconosciuta del celebre artista Giuseppe Maria Terreni.
Durante l’itinerario verrà trattata la storia di questa zona periferica della città, di come è mutata nel tempo e che ruolo abbia svolto nei secoli.
L’ultima parte della visita sarà dedicata alla Chiesa di San Jacopo e l’incredibile e antichissima cripta che si custodisce al suo interno.
Costo 10,00 mentre 6,00 € per i bambini dai 3 ai 15 anni, e gratuito per i più piccoli.
Durata: circa 2 ore (l’esperienza include il contributo di accesso alla Cripta di San Jacopo).
E’ richiesta la prenotazione.
Scrive a didattica@agaveservizi.it oppure chiamare o lasciare un messaggio whatsapp al 3395997513.
FONTE: COOPERATIVA AGAVE
SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER
VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE
RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK
Altri nostri canali social:
ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM