L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Gioco Sport torna e compie 20 anni

Massimo Landi by Massimo Landi
17 Febbraio 2022
in CRONACA, LIVORNO, SPORT
0
Gioco Sport torna e compie 20 anni
0
SHARES
33
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Sono 2600 gli studenti coinvolti delle scuole elementari livornesi

Fonte immagine: Comune di Livorno

Sono 2600 gli studenti coinvolti delle scuole elementari livornesi.

Gioco Sport, che compie quest’anno 20 anni, torna dopo la sospensione a causa della pandemia.

L’iniziativa promossa dal Coni Provinciale di Livorno e dall’Amministrazione Comunale è stata presentata questa mattina in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Luca Salvetti, del presidente provinciale del Coni Gianni Giannone, della professoressa Loretta Fabiani del Miur, di Monica La Comba coordinatrice tecnico amministrativa del Coni e di Cinzia Ceccarini collaboratrice del Coni.

Visti i dati diffusi dal Ministero della Sanità sulla diminuzione della curva dei contagi, Coni e Amministrazione Comunale hanno deciso di far ripartire l’attività del Gioco Sport fino alla conclusione dell’anno scolastico 2022 e specificamente nelle Direzioni Didattiche che lo hanno ritenuto opportuno e dove gli spazi lo consentano.

Gioco Sport è una attività che coinvolge le scuole primarie e quest’anno vedrà impegnati più di 2.600 alunni per un totale di 128 classi delle scuole elementari.

17 le scuole coinvolte tra statali e private paritarie.

A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’attività inizia nel mese di febbraio e si concluderà nel mese di Maggio.

Saranno coinvolti 13 tecnici messi a disposizione delle società sportive e dalle federazioni del territorio.

L’attività offerta ai bambini, in accordo con il settore tecnico e i referenti scolastici, sarà per gli alunni del primo ciclo (prima e seconda elementare) essenzialmente quella motoria di base, volta alle capacità coordinative, agli schemi motori e al gioco.

Dal secondo ciclo (terza, quarta e quinta elementare) agli alunni sarà offerto l’insegnamento propedeutico di una disciplina sportiva.

Tra le varie discipline proposte ci sono:
  • Atletica leggera
  • Danza sportiva
  • Pallacanestro propedeutici
  • Pallavolo propedeutici
  • Calcio propedeutici
  • Rugby propedeutici
  • Baseball propedeutici
  • Orienteering
Le paroleGianni Giannone presidente provinciale del Coni:

“L’obiettivo di Gioco Sport è quello di consentire nuovamente un’attività motoria e sportiva ai bambini che tanto hanno sofferto in questi interminabili mesi di pandemia con limitazioni allo svago, con tutte quelle problematiche oramai conosciute e dettate da tale situazione.

L’obiettivo è di ritornare al più presto alla normalità affinchè il motto “E’ il bambino che sceglie lo sport e non lo sport che sceglie il bambino” sia predominante nell’interesse delle giovani e future generazioni.

A maggio, a conclusione dell’iniziativa, stiamo valutando di organizzare un convegno sull’importanza dell’attività motoria dei bambini nel periodo di emergenza sanitaria”.

Le dichiarazioni di Luca Salvetti,comunicato la volontà di coinvolgere più bambini possibile nell’attività di Gioco Sport:

“Torna un evento festoso e coinvolgente che dà il taglio a quella che è la città dello sport per antonomasia.

Il quadro attuale della pandemia procede verso una situazione gestibile e ci permette di realizzare Gioco Sport in sicurezza, sempre nel rispetto assoluto delle regole anti-Covid”.

La professoressa Loretta Fabiani del Miur dopo aver ringraziato Amministrazione Comunale e Coni, ha spiegato come l’ufficio scolastico di educazione fisica, abbia da sempre approvato il progetto di Gioco Sport “che colma lacune presenti nelle scuole elementari relativamente all’insegnamento dell’educazione fisica, anche se dal prossimo anno scolastico le scuole elementari saranno dotate di un insegnante di motoria”.

FONTE: COMUNE DI LIVORNO

LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE

SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM

RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK

Altri nostri canali social:

ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

LE NOSTRE NEWS ANCHE SU GOOGLE

CONTATTATECI ANCHE SU WHATSAPP

Correlati

Tags: Coni Provinciale di Livornocronacagioco sportLivornopagina 2Pagina2scuole elementari livornesisport
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Carabinieri
CRONACA

Nas, cucina da incubo: chiuso locale in città

4 Dicembre 2023
33enne viola, per l’ennesima volta, gli obblighi della sorveglianza speciale
CRONACA

Ubriaco fradicio alla guida provoca un incidente

4 Dicembre 2023
Blitz della Gdf: blocco sito per visione illegale di TV a pagamento
CRONACA

Pnrr: quattro società hanno richiesto indebitamente crediti d’imposta nell’ambito della “Formazione 4.0”

4 Dicembre 2023
Next Post
Tavolo tecnico in Questura per la mobilitazione studentesca di domani

Tavolo tecnico in Questura per la mobilitazione studentesca di domani

Manifestazione, arrivato il preavviso degli studenti

Manifestazione, arrivato il preavviso degli studenti

Vivere ed apprendere la musica con l’Ensamble Bacchelli

Vivere ed apprendere la musica con l'Ensamble Bacchelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !