Importante appuntamento per la stagione teatrale 2021-2022 per La Compagnia degli Onesti diretta da Emanuele Barresi

Importante appuntamento per la stagione teatrale 2021-2022 per La Compagnia degli Onesti diretta da Emanuele Barresi.
La trama
Lei è una collaboratrice brillante, lui è il suo capo, burbero e scontroso. Dopo anni di rapporto lavorativo una sera di
novembre si accende la scintilla dell’amore.
“Diamoci del tu” è la commedia interpretata da Gaia de Laurentiis e Pietro Longhi, sotto la regia di Enrico Maria Lamanna con la sceneggiatura di Norm Foster.
Lo spettacolo che andrà in scena l’10 gennaio al Teatro 4 Mori fa parte della ricca stagione teatrale proposta dalla Compagnia degli Onesti diretta da Emanuele Barresi.
Da 5 anni il Teatro 4 Mori allestisce le sue stagioni teatrali proponendo spettacoli di alto livello, ed è diventato una realtà in grado di essere un’alternativa al Teatro Goldoni per gli appassionati livornesi di teatro.
Gli altri appuntamento ai “4 Mori”
Oltre a Diamoci del tu, per la stagione 2021-2022 si è già esibito per Capodanno Leonardo Fiaschi, il 25 febbraio toccherà a Dario Ballantini con uno spettacolo in ricordo di Lucio Dalla, quindi l’11 febbraio L’ombra di Totò di Yari Gugliucci, Clotilde e Sabatino e Rita Pilato per la regia di Stefano Reali, il 22 febbraio Non ci resta che ridere con Maria Bologna, Francesco Procopio, Enzo Casertano e Giuseppe Cantore per la regia di Antonio Grosso, l’8 marzo Due botte a settimana ancora con Leonardo Fiaschi, Marco Marzocca e Stefano Mancinelli, regia di Pino Amendola e Nicola Pistoia, Que Sera’ il 29 marzo con Paolo Triestino nei panni di attore e regista, Edy Angellillo e Giancarlo Ratti, il 5 aprile Minchia signor tenente, con Antonio Grosso, Antonello Pascale, Natale Russo, Francesca Nannarelli, Gaspare Di Stefano, Martina Zuccarello, Francesco Siggillino e Gioele Rotini, diretti da Nicola Pistoia e a chiudere il 21 aprile Il Malato immaginario con Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Giovanni Negri, Dafne Tinti e Marco Mangiantini, tratto da Molière e adattato alla regia da Riccardo Rombi.
La bella e brava Gaia de Laurentiis e l’intenso Pietro Longhi, che oltre a recitare dirige diversi teatri a Roma, con “Diamoci del tu” offriranno uno degli eventi di maggior lustro del cartellone, in una commedia divertente che vede sbocciare all’interno del silenzio e dell’incomunicabilità degli uffici del posto di lavoro un amore sorprendente: “Alle volte l’amore, come il paradiso……può attendere, ma al momento opportuno sa sempre come coinvolgere il nostro cuore”.
SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER
VENITECI A TROVARE ANCHE SU YOUTUBE
RIMANETE AGGIORNATI ANCHE SU FACEBOOK
Altri nostri canali social:
ISCRIVETEVI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM