L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Per la prima volta a Livorno città sono 0 i nuovi casi di Covid19

Massimo Landi by Massimo Landi
22 Maggio 2021
in CRONACA, LIVORNO, SANITA', TOSCANA
0
Covid19 Aggiornamenti 4

Covid19 Aggiornamenti 4

0
SHARES
210
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

A Livorno città sono 0 i nuovi casi di Coronavirus, in provincia invece sono 9

Covid19 Aggiornamenti 4
Covid19 Aggiornamenti 4

A Livorno città sono 0 i nuovi casi di Coronavirus, in provincia invece sono 9.

Il bollettino completo dell’Azienda USL Nord-Ovest
APUANE:  11 nuovi casi positivi

Carrara 5, Massa 6;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 51.523prime dosi e 25.318 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 36,2%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  87,7%;

da 70 a 79 anni  – 79,4%;

da 60 a 69 anni –  46,4%.

LUNIGIANA:  0 nuovi casi positivi

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 14.264prime dosi e 10.583 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 36,8%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  89,5%;

da 70 a 79 anni  – 72,8%;

da 60 a 69 anni –  40%.

PIANA DI LUCCA:  13 nuovi casi positivi

Altopascio 1, Capannori 2, Lucca 10;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 45.203prime dosi e 27.316 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 33,7%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  88,5%;

da 70 a 79 anni  – 78,2%;

da 60 a 69 anni –  39,3%.

VALLE DEL SERCHIO: 1 nuovo caso positivo

Borgo a Mozzano 1;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 13.282prime dosi e 8.820 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 36,1%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  89,2%;

da 70 a 79 anni  –  76,9%;

da 60 a 69 anni –  39,4%.

PISA:  18 nuovi casi positivi

Calci 2, Cascina 2, Pisa 10, San Guliano Terme 1, Vecchiano 3;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 42.820prime dosi e 26.080 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 40,6%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  90,7%;

da 70 a 79 anni  –  81,5%;

da 60 a 69 anni –  48%.

ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA:  2 nuovi casi positivi

Santa Maria a Monte 1, Volterra 1;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 41.570 dosi e 22.349 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 34,9%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  91,7%;

da 70 a 79 anni  – 79,9%;

da 60 a 69 anni –  43,1%.

LIVORNO: 0 nuovi casi positivi

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 57.277 prime dosi e 30.438 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 35,2%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80  –  87%;

da 70 a 79 anni  – 75,6%;

da 60 a 69 anni –  42,5%.

VALLI ETRUSCHE: 10 nuovi casi positivi

Castagneto Carducci 1, Cecina 4, Montescudaio 1, Rosignano Marittimo 4;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 32.994 prime dosi e 22.297 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 33,8%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  88,9%;

da 70 a 79 anni  – 70,4%;

da 60 a 69 anni –  37,3%.

ELBA: 3 nuovi casi positivi

Portoferraio 3;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 12.355 prime dosi e 7.032 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 44,2%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  84,7%;

da 70 a 79 anni  – 78,3%;

da 60 a 69 anni –  66,3%.

VERSILIA: 10 nuovi casi positivi

Camaiore 2, Forte dei Marmi 1, Pietrasanta 2, Seravezza 1, Viareggio 2;

Vaccinazioni complessivamente effettuate: 49.242 prime dosi e 26.715 seconde dosi.

La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 36%. Queste le fasce d’età con la percentuale più alta:

over 80 –  90,5%;

da 70 a 79 anni  – 79,9%;

da 60 a 69 anni –  43,1%.

I guariti su tutto il territorio aziendale sono 72.078(+206 rispetto a ieri).

Si sono registrati 3 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: donna di 80 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 85 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 82 anni del’ambito della Versilia.  Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva al Coronavirus questa come le altre morti “con Covid”: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.

Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 156(ieri erano 167), di cui  27 (ieri erano 29) in Terapia intensiva:

Livorno 34 i ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.

Lucca 28 i ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva.

Apuane 32 ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.

Versilia 36 ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva.

Pontedera 14 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.

Cecina 12 i ricoverati, di cui 2 in Terapia intensiva.

Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sono 7.478(–232rispetto ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Altri dati aziendali sulle vaccinazioni

A ieri (21 maggio) le vaccinazioni effettuate erano 567.478, di cui 377.365 per prime dosi, tra ultraottantenni (94.182), altre fasce d’età (127.487), soggetti vulnerabili per patologia (57.772), operatori sanitari e sociosanitari  (34.340), operatori scolastici (25.361), caregiver di soggetti vulnerabili (11.191) tutte le altre categorie come ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali,  forze di Polizia e Vigili del Fuoco etc (27.032).

Sono stati vaccinati 164.955 uomini e 212.410 donne.

Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (21 maggio), apparteneva ancora alla fascia 70-79 con 110.857 vaccinati; segue la fascia d’età 80-89 con 84.378; poi la fascia 60-69 con 63.940; quindi la fascia 50-59 con 40.652 vaccinati; la fascia 40-49 anni con 27.548; la fascia oltre i 90 anni con 20.187; la fascia 30-39 con 17.421;  la fascia 20-29 con 11.588; nettamente ultima la fascia 0-19 con 794 vaccinati.

E’ possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti-Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al portale web regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dal 7 gennaio 2021. 

FONTE: AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: bollettinocoronaviruscovid19covidfreecronacaLivornoprima paginaPrimaPaginatoscana
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza
CRONACA

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza

19 Giugno 2025
Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Next Post
Basket giovanile: l’Under 18 Eccellenza della PL perde in casa di Empoli

Basket giovanile: l'Under 18 Eccellenza della PL perde in casa di Empoli

Livorno, furto in via Fioravanti: i ladri entrano forzando la finestra

Dramma a Cascina, muore un bambino di 11 anni

Messaggio di cordoglio del sindaco Luca Salvetti e della comandante della Polizia Municipale Annalisa Maritan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto