L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Il sindaco L. Salvetti in visita a REVET con Cepparello e Rossi

Marco Ristori by Marco Ristori
14 Gennaio 2021
in AMBIENTE, EVENTI, LIVORNO
0
Il sindaco L. Salvetti in visita a REVET con Cepparello e Rossi
0
SHARES
39
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Salvetti: “Punto di riferimento per l’intera Toscana nei processi di riciclo, svolgendo un ruolo essenziale per la sostenibilità ambientale”
Il sindaco L. Salvetti in visita a REVET con Cepparello e Rossi
Fonte Comune di Livorno. Il sindaco L. Salvetti in visita a REVET con Cepparello e Rossi

Il sindaco di Livorno Luca Salvetti, l’assessore all’ambiente Giovanna Cepparello e l’amministratore unico di Aamps Raphael Rossi hanno visitato questa mattina lo stabilimento Revet di Pontedera, principale operatore dell’economia circolare dell’intera Italia centrale, universalmente riconosciuta come modello industriale di efficienza e sostenibilità. In questa azienda vengono valorizzate le raccolte differenziate multimateriali (imballaggi in plastica, vetro, alluminio, acciaio e tetrapak di gran parte della regione). Obiettivo della visita quello di conoscere direttamente un sistema industriale efficiente e vicinissimo, ma anche consolidare un rapporto già esistente visto che Aamps è uno dei soci di Revet.

Il sindaco L. Salvetti in visita a REVET con Cepparello e Rossi
Fonte Comune di Livorno. Il sindaco L. Salvetti in visita a REVET con Cepparello e Rossi


“Quella di stamattina è stata una visita significativa

– ha affermato il sindaco Luca Salvetti –

Revet è un’azienda all’avanguardia che rappresenta un punto di riferimento per l’intera Toscana nei processi di riciclo svolgendo un ruolo essenziale per la sostenibilità ambientale. Ringrazio la direzione che mi ha invitato e accompagnato a visitare l’azienda, con la quale, attraverso Aamps che detiene una quota se pur minima della società, dobbiamo intensificare la collaborazione”.

Il presidente di Revet Livio Giannotti, il direttore generale Alessandro Canovai e il direttore operativo Cristiano Proietti hanno accompagnato i loro ospiti a vedere i quattro impianti che insistono su un’area strategica di 16 ettari, a 3 minuti dalla superstrada e a 30 chilometri da Livorno: i due impianti per la selezione degli imballaggi multimateriale; quello per il riciclo delle plastiche miste e quello per la produzione del proler per il riciclo dell’acciaio. A questi va aggiunto l’impianto di Vetro Revet a Empoli dove viene inviato anche il vetro raccolto a Livorno e che viene riciclato direttamente nella vetreria adiacente, a meno di 500 metri di distanza.

«Oggi stiamo ancora una volta attraversando una fase di cambiamenti epocali

– spiega il presidente di Revet Livio Giannotti –

il dlgs 116/2020, ad esempio, impone finalmente obiettivi di riciclo effettivo. Anche gli assestamenti societari a livello di pubblici servizi locali mettono la Toscana di fronte all’esigenza di fare sistema, davvero. In questo contesto Revet ha risposto con i fatti, investendo 34 milioni di euro per ammodernare i propri impianti e realizzarne di nuovi, ampliando la propria capacità produttiva e raggiungendo così a regime una capacità complessiva di trattamento dei rifiuti pari a 380mila tonnellate l’anno, ampiamente sufficiente a coprire i fabbisogni dell’intera regione.

Sfruttando le economie di scala è infatti possibile garantire anche un saldo positivo per tutti i Comuni e quindi per tutti i cittadini toscani: questa è la vera economia circolare, fatta di industria, di innovazione e di efficienza. 

Nell’incontro si è effettivamente discusso dunque anche di costi e ricavi del sistema, nell’ottica di fornire ai cittadini il miglior servizio possibile valorizzando il loro impegno nel fare una raccolta differenziata di qualità.

“Gli impianti di Revet finalizzati al riciclaggio del multimateriale leggero

– osserva Raphael Rossi, Amministratore Unico di AAMPS –

hanno un potenziale importante nella gestione dei rifiuti su scala regionale. Confrontarsi quest’oggi con i vertici di tale azienda è stato utile e ci mette nelle condizioni di ampliare le riflessioni in atto in termini di progettazione e investimenti. L’obiettivo è di raggiungere il massimo dell’efficacia e dell’efficienza nell’erogazione dei servizi rivolti ai cittadini garantendo, al contempo, il contenimento dei costi aziendali”.

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line e anche sul nostro canale Telegram

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: ambienteLivornoPagina2revetvisita
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

“Immersi nel Verde”: tornano gli incontri olistici gratuiti a Villa Maria
EVENTI

“Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, i prossimi appuntamenti

17 Luglio 2025
Polizze Catastrofali: Confesercenti provinciale di Livorno richiama l’attenzione sulle imprese locali 
CONFESERCENTI

Confesercenti: “Livorno non è vittima di overtourism. Il turismo è una risorsa, non una minaccia”

17 Luglio 2025
Approvata in Consiglio Comunale la variante urbanistica per il Nuovo Ospedale
LIVORNO

Nuovo ospedale: approvata la delibera di affidamento del progetto definitivo

17 Luglio 2025
Next Post
Tragedia a Castagneto Carducci, uomo annega davanti la spiaggia dei cani

Violento scontro fra due furgoni in piazza Sforzini

Giulia Centauro, Camilla Alesi e Tito Marteddu

L’atletica libertas unicusano livorno attua novità nella dirigenza della società e nei settori mezzofondo e lanci

Traffico illecito di rifiuti: maxi sequestro a Castiglioncello

Dipendente pubblico svuotava i conti correnti del comune per droga e gioco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto