A Collesalvetti si parla della questione del Saharawi
La sinistra di Collesalvetti ci ha inviato il 23 novembre questo comunicato che pubblichiamo. Richiesta di inserimento come punto di discussione del seguente ODG nel prossimo Consiglio Comunale utile.

Vista la oramai storica e consolidata amicizia tra il nostro Comune e il popolo Saharawi, consolidata in questi anni, siamo a chiedere cortesemente ai Gruppi Consiliari della maggioranza, di inserire nella discussione del prossimo Consiglio Comunale utile l’ordine del giorno allegato, in sostegno dei diritti umani dei cittadini saharawi nel Sahara Occidentale occupato dal Marocco. Con tale documento si esprime la netta condanna delle aggressioni ricevute, inoltre si chiede alle competenti commissioni ONU, alla commissione Europea e al Governo Italiano di intervenire presso le autorità marocchine affinché siano rispettati il diritto internazionale e i diritti umani del popolo Saharawi e per trovare una definitiva soluzione al conflitto nel Sahara Occidentale

Concludiamo infine, augurandoci che il Consiglio Comunale di Collesalvetti voglia, unanimemente condannare con fermezza la repressione perpretata dal Regno del Marocco nei confronti dei cittadini saharawi.
La Sinistra di Collesalvetti
ORDINE del GIORNO
Il Consiglio Comunale di Collesalvetti contro l’intervento armato del Marocco nei confronti della Repubblica Democratica Araba del popolo Sahrawi.
Nella mattina del 13 novembre u.s, le forze militari del Marocco hanno attaccato civili inermi della Repubblica Araba Democratica del Sahara Occidentale presso la zona di confine di Guerguerat. I civili erano riuniti per manifestare contro le forze d’occupazione marocchine e contro il muro della vergogna che separa i due Paesi. I militari marocchini hanno colto l’occasione per rispondere con la forza, dopo giorni di tensioni accumulatesi al confine. La fragile tregua che ha retto per 29 anni è stata così violata dal Marocco che ha innescato il conflitto armato di queste ore.
Ricordiamo che il Sahara Occidentale,…
… la cui lotta e resistenza è spesso ignorata dai media italiani, rappresenta l’ultimo baluardo del colonialismo novecentesco in Africa. Per secoli sotto il dominio spagnolo, nel 1975 la Spagna promise la spartizione della provincia a Marocco e Mauritania. Il popolo Saharawi insorse sotto la guida del Fronte Polisario, riuscendo a controllare una buona parte di territorio e a proclamare la nascita della Repubblica Araba Democratica Saharawi nel 1976. Da allora, la lotta dei nostri compagni e delle nostre compagne del Fronte Polisario per l’indipendenza e l’autodeterminazione non si è mai arrestata; neppure dopo il cessate il fuoco del 1991 a causa dell’ occupazione da parte delle forze marocchine.
Il Consiglio Comunale di Collesalvetti
Esprime tutta la sua solidarietà e vicinanza al popolo Saharawi, al Fronte Polisario e alla gioventù dell’Ujsario. Condanniamo fermamente le provocazioni e l’attacco delle forze armate del Marocco ai danni dei civili e della Repubblica del Sahara Occidentale. Il governo italiano prenda posizione contro l’intervento armato da parte del Marocco. Le Nazioni Unite ristabiliscano immediatamente il cessate il fuoco e la missione di pace presente nel Sahara Occidentale adempia al suo dovere di stabilire una data un referendum che garantisca l’autodeterminazione del popolo Saharawi.
Il Consiglio Comunale impegna la Giunta
ad aderire alla richiesta del movimento italiano di solidarietà con il popolo Saharawi; di dare vita ad una campagna internazionale per il rilascio dei prigionieri politici del Sahara Occidentale.
Stay Tuned
Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line e anche sul nostro canale Telegram