Al via il primo dicembre il “Cashback di Stato”
“Cashback di Stato”: rimborso del 10 % per i pagamenti effettuati elettronicamente

“Cashback di Stato”: rimborso del 10 % per i pagamenti effettuati elettronicamente.
Nel cosiddetto Decreto Agosto, il Governo, nel tentativo di rilanciare i consumi, ma ancor più per diminuire la vera piaga di questo paese, vale a dire l’evasione fiscale, ha normato alcuni accorgimenti per incentivare il pagamento attraverso metodi tracciabili, siano essi carte di credito, di debito e prepagate.
Infatti la normativa, già inserita nella scorsa legge di bilancio, prevede un cashback in relazione alle spese effettuate con questo tipo di pagamento.
Sarà del 10 % sugli acquisti effettuati con la cosiddetta moneta elettronica.
Il Bonus
Il bonus, come detto, sarà del 10 % di quanto speso, sempre che le spese complessive siano, nel corso dell’anno, di almeno 3000 euro e con un numero di operazioni non inferiore a 50.
Di fatto un rimborso di 300 euro, non male, erogato in due tranche, a Giugno e Dicembre 2021.
Il mese di dicembre sarà invece sperimentale, per aver diritto al rimborso si dovranno effettuare almeno 10 operazioni nell’ultimo mese dell’anno.
Gli interessati
Potranno usufruire del cashback tutti i residenti in Italia e saranno validi gli acquisti effettuati come consumatori, quindi non quelli effettuati nell’ambito della propria attività professionale o imprenditoriale.
Per poter usufruire del rimborso, gli acquisti di beni o servizi dovranno essere pagati in modalità elettronica.
Per accedere ai benefici è necessario iscriversi con la propria Spid – Sistema Pubblico di Identità Digitale – o con la carta d’identità elettronica a IO.it, l’app di PagoPa, o ad altri sistemi appositamente resi disponibili da banche ed istituti di pagamento accreditati da PagoPA.