Pubblicità
Subscribe for notification
LIVORNO

Via degli Asili al buio, nei pressi dell’ex sede del Corpo della Forestale

Lo scorso 25 settembre un ramo spezzato dal forte vento tranciò un cavo elettrico
Via degli Asili al buio, nei pressi dell’ex sede del Corpo della Forestale

Livorno, 6 ottobre 2020 – Riceviamo, e pubblichiamo, l’ennesima segnalazione da parte dei nostri lettori che riguarda il quartiere di Borgo Cappuccini; ci viene segnalato che, in via degli Asili, da alcuni giorni manca l’illuminazione stradale, per la precisione nel tratto in cui è ubicata l’ex sede del Corpo della Forestale. Il 25 settembre scorso, a causa del maltempo, un ramo spezzato tranciò di netto il cavo elettrico dell’illuminazione stradale; così cadde la plafoniera ad esso collegata, ed il tratto di via rimase al buio.

Pubblicità

I residenti ci evidenziarono l’accaduto e noi lo riportammo in un articolo, assieme ad altre problematiche evidenziatesi in quel periodo di allerta meteo. Nonostante le segnalazioni, purtroppo, non è stato effettuato alcun intervento di ripristino dell’illuminazione, nonostante le varie comunicazioni dei cittadini al “servizio di illuminazione urbana”. Stanchi di sentirsi dire che è previsto l’intervento, e poi non vederlo realizzato, si sono rivolti alla redazione de “L’Osservatore”.

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line e anche sul nostro canale Telegram

Se vuoi approfondire l’argomento, puoi leggere anche l’articolo relativo alla segnalazione fatta quando il ramo spezzato tranciò di netto il cavo elettrico dell’illuminazione urbana.

Articolo precedente che spiega come siamo arrivati a via degli Asili al buio
Pubblicità
Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Post recenti

Perini (FDI): “Bambino ferito dal crollo del soffitto della piscina comunale Camalich”

fonte immagini: Comunicato Stampa Alessandro Perini "Interrogazione urgente per fare chiarezza sulla manutenzione e sicurezza…

4 ore fa

Basket-mercato: nuovo Direttore Marketing in casa Pielle Livorno

Si tratta di Fabio Discalzi con esperienze passate nel Livorno Calcio e nel Monza #livornosport…

4 ore fa

Associazione Atleti Azzurri d’Italia: presentato presso il Senato il Progetto per i 75 anni della fondazione

Ha rappresentare Livorno il Presidente provinciale Rodolfo Graziani ed il Vice-Presidente nazionale Letizia Tinghi #livornosport #livornonotizie

4 ore fa

Straborgo “è una gran bella cosa”

Il sindaco Luca Salvetti inaugura ufficialmente Straborgo sugli Scali Novi Lena insieme all’assessore al turismo…

5 ore fa

Fumi delle navi, al via il monitoraggio della qualità dell’aria nelle zone limitrofe al porto

La centralina mobile è già stata collocata in piazza Grande, successivamente verrà spostata in piazza…

8 ore fa

Guida senza patente, denunciato

42enne, già noto alle Forze dell’Ordine, denunciato in stato di libertà alla procura della Repubblica…

8 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più