L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Sindaco, vice e assessore al sociale incontrano una delegazione di mamme livornesi che hanno creato il gruppo facebook “Basta tamponi ai bambini”

Massimo Landi by Massimo Landi
6 Ottobre 2020
in CRONACA, LIVORNO, SANITA'
0
Coronavirus, 172 nuovi casi in Toscana, ma anche 19 decessi

Fonte Regione Toscana

0
SHARES
30
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Una delegazione di mamme livornesi che hanno creato il gruppo facebook “Basta tamponi ai bambini” ricevuta in Comune

Fonte Regione Toscana

Una delegazione di mamme livornesi che hanno creato il gruppo facebook “Basta tamponi ai bambini” ricevuta in Comune.

Presente anche la Usl Nord Ovest.

Si è svolto ieri mattina a Palazzo Comunale un incontro tra un delegazione di mamme livornesi del gruppo nato su Facebook “Basta tamponi ai bambini”, il sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici, l’assessore al sociale Andrea Raspanti e una rappresentanza della Asl.

Il gruppo delle mamme chiede che vengano utilizzati test diagnostici meno invasivi e più rapidi per i bambini e che non venga attivato un protocollo covid in presenza di sintomi leggeri.

A prendere la parola ad inizio incontro è stata la presidente del gruppo “Basta tamponi ai bambini” che ha esposto le preoccupazioni dei genitori.

A risponderle è stato l’assessore Raspanti, che ha chiarito la situazione spiegando alla delegazione che il Comune lavorarerà per far dialogare le parti e giungere ad una soluzione.

Le parole dell’assessore Raspanti

“Al di là degli slogan letti e pronunciati da alcuni in piazza, il confronto si è svolto in un clima costruttivo.

La delegazione che abbiamo ricevuto ha esposto preoccupazioni comprensibili, già da settimane all’attenzione dell’Amministrazione Comunale e della Direzione di Zona della ASL, che ringrazio per la consueta collaborazione.

Dato per condiviso che le procedure sanitarie le stabilisce sulla base delle evidenze scientifiche l’Istituto Superiore di Sanità e non si possono cambiare a furor di popolo, il punto, come avevamo già rilevato, è conciliare l’istanza della tutela della salute pubblica con quella di garantire ai bambini, anche in questa circostanza straordinaria, una relativa normalità.

La scuola non deve essere solo un luogo di contenimento del rischio, ma soprattutto un ambiente dove i bambini imparano, socializzano e fanno nuove esperienze.

Così come è fondamentale che, anche e soprattutto in questo momento di confusione e disorientamento, le famiglie possano contare sui medici di medicina generale e i pediatri, perché il loro lavoro è alla base del funzionamento di tutto il sistema di prevenzione e cura.

Le autorità sanitarie regionali, contattate in questi giorni, stanno lavorando insieme a quelle nazionali per diminuire al minimo i disagi legati a questa fase senza ridurre le garanzie in termini di sicurezza.

Raspanti prosegue

Nel frattempo, quel che possiamo fare sul territorio è operare affinché i protocolli validati funzionino al meglio. In questo senso serve il concorso responsabile di tutte le parti in causa: le famiglie, i medici di base e i pediatri, i dirigenti scolastici e le insegnanti, il dipartimento di prevenzione.

Come Comune, insieme alla Direzione di Zona della ASL, siamo impegnati a promuovere il dialogo costante tra tutti gli attori affinché il sistema sia in grado di monitorare costantemente l’evoluzione della situazione e correggere, se necessario, i difetti di funzionamento.

La contrazione dei tempi di attesa per l’esecuzione dei tamponi e l’emissione dei risultati sta alla base della sostenibilità del procedimento di prevenzione.

Così come la fiducia delle famiglie nei medici di riferimento.

Sul primo fronte, la ASL ci ha rassicurato sul miglioramento delle performance del dipartimento di prevenzione.

Quanto ai pediatri, nei prossimi giorni, insieme alla dott.ssa Brizzi, promuoveremo un incontro con i professionisti del territorio per affrontare insieme a loro le criticità che sono state, in queste prime settimane, oggetto di frequenti segnalazioni da parte delle famiglie.”

Dopo due brevi interventi di Sindaco e Vicesindaca, per la Asl hanno risposto alle richieste delle mamme la dottoressa Laura Brizzi, direttrice dei servizi sociali dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest e il dottor Claudio Tofanari responsabile Igiene Pubblica e Nutrizione zona livornese.

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

Correlati

Tags: basta tamponi ai bambinicovid19cronacaLivornopagina 2Pagina2tamponi
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Bus frena di colpo per un’auto che gli taglia la strada: anziana a bordo cade e finisce in Ospedale
CRONACA

Bus frena di colpo per un’auto che gli taglia la strada: anziana a bordo cade e finisce in Ospedale

22 Settembre 2023
Meno indifferenziato produci, meno paghi: la “Tariffazione Puntuale” arriva anche ad Ardenza e La Rosa
LIVORNO

Meno indifferenziato produci, meno paghi: la “Tariffazione Puntuale” arriva anche ad Ardenza e La Rosa

22 Settembre 2023
pexels-fauxels-3184397Foto di fauxels- https-//www.pexels.com/it-it/foto-3184397/
LIVORNO

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell’Azienda USL Toscana nord ovest

22 Settembre 2023
Next Post
Balconi sul viale Carducci fatiscenti, la segnalazione dei lettori

Balconi sul viale Carducci fatiscenti, la segnalazione dei lettori

MEETING RETE

Presentazione del 33° Meeting di RETE tra città e porto

Degrado in via del Seminario

Degrado in via del Seminario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !