Bilancio del maltempo che ha colpito Livorno e provincia
Rosignano la più martoriata, colpita duramente anche la terrazza Mascagni

Livorno, 26 settembre 2020 – Il maltempo ha letteralmente martoriato Livorno e provincia; Il nostro lettore Claudio Ghezzani anche oggi si è improvvisato inviato; verso le 05:30 e si è recato sul viale Italia nella zona tra la terrazza Mascagni e San Jacopo in Acquaviva e ci ha inviato queste fotografie, che sono un vero bilancio del maltempo. Le strutture e gli edifici lungo il litorale sono quelli che hanno subito i danni peggiori. In particolare, nelle fotografie vediamo ciò che rimane dopo il flagello del maltempo. Stamattina il tratto del viale Italia antistante l’hotel Palazzo rimane chiuso al traffico e può essere raggiunto solo a piedi.


L’area maggiormente devastata dalle intemperie, però, è stata quella di Rosignano e dintorni.
Le condizioni climatiche, da registrare anche una tromba d’aria, hanno procurato ingenti danni, che sono ancora in corso di valutazione da parte dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Da un punto di vista sanitario, il 118 ha comunicato che gli interventi principali sono stati eseguiti in:
- Via Agostini 9, per il crollo di un tetto in palazzina. Sono intervenute due ambulanze della P.A. di Rosignano, una di queste con il medico a bordo, ed i Vigili del Fuoco. In questo caso, per fortuna, non si segnalano feriti, solo persone con forti reazioni ansiose per l’accaduto;
- Stabilimento Balneare Circolo Canottieri Solvay – Via Oberdan Chiesa, 14 Rosignano. Qua si è reso necessario l’intervento di due ambulanze della P.A. di Cecina, con il medico a bordo, e una della Misericordia di S. Pietro in Palazzi. I volontari ed il personale medico hanno soccorso due feriti gravi, che poi hanno trasportato all’Ospedale di Livorno per politrauma. Si tratta di un uomo di 62 anni, E. R. di Rosignano Marittimo e M.V. del 71 di Piombino. Un terzo ferito, C.C., 56 anni, di Rosignano Marittimo, è stato trasportato al Pronto Soccorso di Cecina per un trauma all’arto inferiore.
Per leggere il bilancio degli interventi dei Vigili del Fuoco, aggiornato alle 19:00 di ieri, clicca qui
Stay Tuned
Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line e anche sul nostro canale Telegram
Pingback:Strappato un cartello stradale dal vento in via del Fante
Pingback:Crolla un ramo in via delle Cateratte - L'Osservatore