Nuovo murales di Teo Pirisi: inaugurazione il 5 settembre in concomitanza con l’edizione 2020 del Cacciucco Pride

Nuovo murales di Teo Pirisi: inaugurazione il 5 settembre in concomitanza con l’edizione 2020 del Cacciucco Pride.
Bella iniziativa artistica, all’interno del progetto di riqualificazione urbana sostenuto dall’associazione Murali, dal Comune di Livorno, dal CCN Borgo, dalla Fondazione L.E.M. Livorno e da alcuni sponsor tecnici, nel cuore di Borgio Cappuccini; il famoso artista Teo Pirisi, in arte Moneyless, ha dipinto una parete di un edificio situato in via dei Carrozzieri.
Dopo la sirena di Zed1 e l’opera di Arnaud Liard, dedicata al centenario della morte di Modigliani, stavolta le luci della ribalta toccano a Moneyless.
Il progetto di riqualificazione urbana è sostenuto dal Comune di Livorno, dal CCN Borgo, dalla Fondazione L.E.M. Livorno, dalla Pro Loco Livorno e da alcuni sponsor tecnici.
E’ stato inoltre attivato con l’hashtag #muralicacciuccopride sotto al muro di via dei Carrozzieri: le :camera: più belle di coloro che visiteranno l’opera, verranno pubblicate sulle stories.
Il processo creativo di Moneyless è spontaneo e sempre legato a ciò che vive e vede attorno a sé. Ciò lo porta a inserire, all’interno delle sue opere, uno o più elementi naturali che lo hanno colpito. Il tema è sempre astratto, talvolta più geometrico e statico, altre invece più dinamico e istintivo. Con “Livorno. 01” l’artista vuole portare il pubblico a pensare liberamente, senza trasmettere un messaggio preciso, per permettere direttamente a chi guarda di cercare possibili significati e interpretazioni.
Dopo l’inaugurazione la serata è continuata con il buffet a base di cacciucco offerto dai ristoranti del quartiere e con birra artigianale selezionata da Piccolo Birrificio Clandestino
L’opera
Dopo l’inaugurazione la serata è continuata con il buffet a base di cacciucco offerto dai ristoranti del quartiere e birra artigianale selezionata da Piccolo Birrificio Clandestino
L’opera – Il processo creativo di Moneyless è spontaneo e sempre legato a ciò che vive e vede intorno a sé. Tutto ciò lo porta a inserire all’interno delle sue opere uno o più elementi naturali che lo hanno colpito. Il tema è sempre astratto, talvolta più geometrico e statico, altre invece più dinamico e istintivo.
Con “Livorno. 01” l’artista vuole portare il pubblico a pensare liberamente, senza trasmettere un messaggio preciso, per permettere direttamente a chi guarda di cercare possibili significati e interpretazioni.