L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Riprendono i lavori per il microtunnel in porto

Massimo Landi by Massimo Landi
27 Agosto 2020
in CRONACA, LIVORNO
0
AUTORITA' PORTUALE

foto di Massimo Landi

0
SHARES
30
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Microtunnel: l’Autorità Portuale comunica la ripartenza dei lavori

foto di Massimo Landi

Microtunnel: l’Autorità Portuale comunica la ripartenza dei lavori.

Lo comunica l’Autorità Portuale sul proprio sito internet

Ecco quanto riportato:

Ripartono i lavori di realizzazione del Microtunnel. Sono infatti stati definiti i rapporti con l’impresa appaltatrice e il cantiere verrà riaperto domani.

L’opera è costituita da due pozzi cilindrici, uno ai piedi della Torre del Marzocco e l’altro sulla sponda del Magnale, messi in comunicazione da un tunnel a sezione circolare che passerà in profondità sotto il canale.

Una volta realizzata, l’infrastruttura consentirà la rimozione delle tubazioni che dalla Darsena Petroli corrono sino alla Raffineria ENI attraversando il canale di accesso alla Darsena Toscana, in corrispondenza della Torre del Marzocco.

Spostando le tubazioni dentro il tunnel, sarà possibile risagomare il canale, allargandone e approfondendone la sezione navigabile, facilitando quindi l’ingresso e l’uscita delle grandi navi.

Il nuovo progetto, già approvato dal Comitato tecnico amministrativo del Provveditorato alle opere pubbliche della Toscana e dell’Umbria, che consente lo scavo in sicurezza del pozzo di recupero sulla sponda del Magnale, prevede la realizzazione di un tappo di fondo con jet grouting e rinforzi metallici, al fine di scongiurare risalite d’acqua dal fondo.

Le parole del presidente dell’AdSp Corsini

“Si tratta di un passaggio fondamentale per le prospettive a breve termine del porto.

Grazie alle capacità dei nostri tecnici e dei periti siamo infatti riusciti a superare le tante difficoltà tecniche e amministrative siamo riusciti a superare.

E’ ora un progetto sicuro, volto a minimizzare i rischi di costruzione.

A metà del 2022, con la rimozione delle tubazioni dell’ENI dal fondale, il canale di accesso alla Darsena Toscana sarà più ampio e profondo, pronto ad accogliere naviglio di dimensioni sempre maggiori, in attesa dell’entrata in esercizio della Fase 1 della Darsena Europa”.

Sulla base del Cronoprogramma, i lavori si concluderanno in 350 giorni lavorativi.

Fonte: sito internet Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE SU TWITTER

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Autorità di Sistema PortualecronacaLivornomicrotunnelpagina 2Pagina2porto di livornotrasporti
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post
Ennesima scorribanda notturna dei ladri, stavolta a Stagno

Ennesima scorribanda notturna dei ladri, stavolta a Stagno

SOS Fortezza Nuova, segnalazione inviata al Sindaco

SOS Fortezza Nuova, segnalazione inviata al Sindaco

Precipita dalla scogliera sul Romito

Caduta rovinosa sugli scogli del Romito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto