L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Il 27 agosto concerto su Fryderyk Chopin al Museo di Storia Naturale

Massimo Landi by Massimo Landi
25 Agosto 2020
in CRONACA, EVENTI, LIVORNO, MUSICA
0
Il 27 agosto concerto su Fryderyk Chopin al Museo di Storia Naturale

Fonte: Comune di Livorno

0
SHARES
15
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Nella Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Alexander Romanovsky, uno dei massimi pianisti di oggi definito da Carlo Maria Giulini “un pianista di grande talento ”, eseguirà la Ballata n.1 in sol minore e i Preludi op. 28 del grande compositore polacco Fryderyk Chopin

fonte: Comune di Livorno

Nella Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Alexander Romanovsky, uno dei massimi pianisti di oggi definito da Carlo Maria Giulini “un pianista di grande talento ”, eseguirà la Ballata n.1 in sol minore e i Preludi op. 28 del grande compositore polacco Fryderyk Chopin.

Il concerto alle ore 21.00

Giovedì 27 agosto ore 21

Museo di Storia Naturale

FRYDERYK CHOPIN

Bach/Lutz Ciaccona in re minore per pianoforte

Fryderyk Chopin Ballata n.1 in sol minore op.23 per pianoforte

Fryderyk Chopin Ventiquattro Preludi op.28 per pianoforte

Alexander Romanovsky, pianoforte

Giovedì 27 agosto alle ore 21 nella Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.

Alexander Romanovsky, uno dei massimi pianisti di oggi definito da Carlo Maria Giulini “un pianista di grande talento ”, eseguirà la Ballata n.1 in sol minore e i Preludi op. 28 del grande compositore polacco Fryderyk Chopin e la Ciaccona re minore di Johann Sebastian Bach nella rara versione di Rudolf Lutz. Il concerto è già sold out.

INFO e BIGLIETTERIA

Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19. 

Saranno disponibili posti a sedere organizzati in base al distanziamento previsto dalle norme, con distanza di 1 metro tra le sedute.

Gli spettatori dovranno rispettare la procedura stabilita per l’accesso agli spazi dei concerti:

– verifica della temperatura corporea a cura del personale del Festival, non sarà consentito l’accesso con temperatura maggiore/uguale di 37,5°C; 

– lavarsi le mani con gel igienizzante presente all’ingresso di ogni location e indossare sempre la mascherina;

– mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro ed evitare assembramenti;

GLI EVENTI SARANNO TUTTI A PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, al momento della prenotazione occorrerà fornire nome, cognome e recapito telefonico.

COSTO DEI BIGLIETTI PER I CONCERTI

€ 10 intero;
€ 8 ridotto:
 under 25, over 65 e soci AML, docenti e studenti ISSM P. Mascagni; associazioni Dogana e Nuovo Spazio Teatro;
€ 5:
 tariffa unica per Concerto all’Alba;

€ 0,50 ridotto: artisti e studenti del LMF;
Ingresso gratuito
 per gli under 12 e per gli eventi: Concertisti a Palazzo e Living Soundwaves.

Biglietti con consumazione inclusa disponibili per gli eventi in Fortezza Vecchia:

€ 15: concerto ore 21,00 + apericena ore 19,30 al bar della Fortezza;

€ 7: concerto all’Alba ore 6,30 + colazione al bar della Fortezza.

La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio nel luogo dell’evento.

La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi telefonando al 320 2656426 o scrivendo a promozionelivornomusicfestival@gmail.com dalle ore 9 alle 17.

Per evitare il rischio di assembramenti si consiglia di acquistare i biglietti in prevendita alla segreteria del Festival presso l’Istituto Mascagni in via Galilei 40 Livorno, tutti i giorni dal 18 agosto al 6 settembre dalle 10,30 alle 12,30.

DIVENTARE SOCIO

Associazione Amici della Musica di Livorno

Tel. (+39) 320 2656426 – infolivornomusicfestival@gmail.com

LOCATION CONCERTI

Fortezza Vecchia Piazzale dei Marmi, 57126 Livorno


Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234, 57127 Livorno

Grand Hotel Palazzo Viale Italia 195, 57127 Livorno


La Goldonetta Via Carlo Goldoni, 83, 57125 Livorno

Palazzo Huigens Via Borra, 35, 57123 Livorno

Tutti i dettagli su www.livornomusicfestival.com

Fonte: Comune di Livorno

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: eventiLivornoLivorno Music FestivalMuseo Storia Naturale Mediterraneomusicapagina 2Pagina2
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza
CRONACA

Carabinieri in azione nel centro di Piombino: uomo denunciato per resistenza

19 Giugno 2025
Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Next Post
Coteto in lutto, è deceduta la storica proprietaria del negozio di fiori del rione

Coteto in lutto, è deceduta la storica proprietaria del negozio di fiori del rione

FIP TOSCANA

Basket: i gironi della Serie C Gold e della Serie C Silver

Fiamme in via dei Muratori, nel quartiere La Rosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto