L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Coronavirus, ben 59 nuovi casi in Toscana, 3 nella provincia di Livorno

Marco Ristori by Marco Ristori
20 Agosto 2020
in LIVORNO, SANITA', TOSCANA
0
Coronavirus le leggende sul contagio: “ il calore scioglie il grasso ”

Fonte Regione Toscana

0
SHARES
64
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Dall’inizio dell’epidemia i tamponi eseguiti sono 483.726, 4.623 in più rispetto a ieri
Coronavirus, ben 59 nuovi casi in Toscana, 3 nella provincia di Livorno
Tampone per il Coronavirus. Fonte Regione Toscana
Coronavirus, ben 59 nuovi casi in Toscana, 3 nella provincia di Livorno

In Toscana sono 10.984 i casi di positività al Coronavirus, 59 in più rispetto a ieri,di cui 3 nella provincia di Livorno (16 identificati in corso di tracciamento e 43 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 59 casi odierni è di 34 anni circa. Lo stato clinico al momento disponibile è per 37 casi su 59, e risultano per il 51% asintomatici e per il 49% pauci-sintomatici. Delle 59 positività odierne, 17 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 12 per motivi di vacanza (più 4 contatti). Altri 11 casi sono relativi a un cluster rilevato in un centro di accoglienza per migranti, 7 casi sono riferibili a cittadini residenti fuori regione, la cui positività è stata notificata in Toscana. Il 60% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

Coronavirus, ben 59 nuovi casi in Toscana, 3 nella provincia di Livorno
Fonte Regione Toscana
Coronavirus, ben 59 nuovi casi in Toscana, 3 nella provincia di Livorno

I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 483.726, 4.623 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 801, +7,4% rispetto a ieri. I guariti crescono dello 0,04% e raggiungono quota 9.044 (82,3% dei casi totali). Oggi non si registrano nuovi decessi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica, bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono:
  • 3.422 i casi complessivi ad oggi a Firenze (18 in più rispetto a ieri),
  • 585 a Prato,
  • 783 a Pistoia (6 in più),
  • 1.108 a Massa (3 in più),
  • 1.472 a Lucca (15 in più),
  • 985 a Pisa,
  • 514 a Livorno (3 in più),
  • 744 ad Arezzo (5 in più),
  • 459 a Siena (2 in più),
  • 429 a Grosseto.
  • Sono 483 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (7 in più). Sono 24 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 21 nella Nord Ovest, 7 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 295 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 423 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 569 casi x100.000 abitanti, Lucca con 380, Firenze con 338, la più bassa Livorno con 154.

Complessivamente, 772 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (51 in più rispetto a ieri, più 7,1%). Sono 1.941 (76 in più rispetto a ieri, più 4,1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.038, Nord Ovest 582, Sud Est 321).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 29 (4 in più rispetto a ieri, più 16%), 5 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 9.044 (4 in più rispetto a ieri, più 0,04%): 117 persone clinicamente guarite (3 in meno rispetto a ieri, meno 2,5%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.927 (7 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano, quindi, 1.139 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:

  • 417 a Firenze,
  • 52 a Prato,
  • 81 a Pistoia,
  • 174 a Massa Carrara,
  • 145 a Lucca,
  • 91 a Pisa,
  • 63 a Livorno,
  • 50 ad Arezzo,
  • 33 a Siena,
  • 25 a Grosseto,
  • 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,5 x100.000 residenti contro il 58,7 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,3 x100.000), Firenze (41,2 x100.000) e Lucca (37,4 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia regionale di Sanità all’indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19.

Stay Tuned

Per leggere i nostri articoli vai sulla nostra pagina Facebook oppure sul nostro giornale on line

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: bollettinoprima paginaregionetoscana
Marco Ristori

Marco Ristori

Nato il 25 Marzo del 1966 sin dalla più giovane età si è distinto per mettersi nei guai a causa di incaute caricature. Laureato nel 2009 in Scienze e Tecnologie dell'Ambiente a Pisa, ha continuato il proprio hobby della satira, fino ad approdare alla Nazione, dove l'allora caporedattore Cruschelli lo lanciò. Il vignettista poi diventò un personaggio televisivo, continuando a fare satira sia sportiva che politica. Ad ottobre del 2019 i fatti danno ragione ai propri detrattori, infatti al secondo fumetto serio 'Artidoro' giungerà un grande successo inaspettato, il palcoscenico di 'Lucca Comics'. Si vede che da lassù gli hanno detto di cambiare strada e adesso infatti è iniziata la nuova avventura editoriale con L'Osservatore

Related Posts

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Toscana: sovraffollamento nelle carceri
CRONACA

Toscana: sovraffollamento nelle carceri

19 Giugno 2025
Next Post
Nelle Gallerie della Fortezza Nuova, tra storia e tradizioni

Nelle Gallerie della Fortezza Nuova, tra storia e tradizioni

Caos cassonetti in Corso Amedeo, lo risolve il Sindaco

Caos cassonetti in Corso Amedeo, lo risolve il Sindaco

Rosignano Solvay, incendio divampa al ristorante “Vista Mare”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto