L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Meno italiani in vacanza, la Toscana resta la meta preferita

Vito Capogna by Vito Capogna
13 Agosto 2020
in CRONACA, LIVORNO, TOSCANA
0
Meno italiani in vacanza, la Toscana resta la meta preferita
0
SHARES
93
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Nonostante tutto la Toscana tra le mete preferite

foto di Vito Copogna

Nonostante tutto la Toscana tra le mete preferite.

Lo dicono i dati

Era prevedibile, adesso è ufficiale, in questa stagione si registra un netto calo di turisti italiani; lo dicono i dati elaborati dal Codacons, tra giugno e settembre 2020.

I dati dicono che questa estate andranno in vacanza solo il 51% dei cittadini, cioè poco più di 30 milioni di italiani, con una riduzione del 23% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Allora, furono 39 milioni i cittadini che riuscirono a concedersi un periodo di vacanza.

Il calo dipende da molteplici fattori: in alcuni casi, i lavoratori hanno già consumato le ferie a disposizione durante il lockdown; in altri casi, le difficoltà economiche costringono a rinunciare alla partenza.

Anche il timore di contrarre il Covid-19 può essere un deterrente ad andare in vacanza nelle modalità usuali.

Le mete più gettonate

Le mete più gettonati sono, in particolare, località italiane, mentre una netta minoranza ha scelto di andare all’estero.

“Tra le preferenze degli italiani per le vacanze estive 2020, la Toscana si colloca sul podio delle destinazioni più gettonate, dopo la Puglia, scelta dal 28% dei turisti, e Sicilia (24%).

Per la Toscana c’è la medaglia di bronzo, avendo raccolto il 19 % delle preferenze dei turisti italiani.

Per quanto riguarda le città toscane, Firenze registra un crollo verticale per gli arrivi internazionali, con un calo del 70 % rispetto allo scorso anno.

Dati confermati, per quanto riguarda le destinazioni, dalle partenze per le isole dal porto di Livorno.

Anche il turismo con destinazione le isole come Pianosa, Elba e Capraia, Giglio e Corsica seppure con offerte limitate come i campi vela, non conosce soste.

Solo il 20% di chi andrà in vacanza, invece, si recherà all’estero, con destinazioni da valutare in base alla presenza di contagio.

Durata dei soggiorni

La durata delle vacanze, più breve rispetto agli ultimi anni: la media della lunghezza dei soggiorni ad oggi pianificati, spiega il Codacons, è di 7 giorni.

Ma anche soggiorni persino più brevi, massimo di tre giorni, e destinazioni in località di montagna e in mezzo alla natura piuttosto che in città d’arte.

Nel corso dell’indagine, infatti, 35 persone su 100 hanno dichiarato che opteranno per viaggi brevi, con 2 o 3 pernottamenti al massimo, restando nelle vicinanze di casa.

A pensarla così, a maggio 2019, era solo il 14%, meno della metà.

E un italiano su cinque pensa addirittura che non farà vacanze quest’anno.
Le dichiarazioni del presidente del Codacons Carlo Rienzi

“A modificare le scelte degli italiani non solo la paura del Covid ma anche le difficoltà economiche di milioni di famiglie causate dall’emergenza sanitaria, che portano quest’anno un numero crescente di cittadini a rinunciare alle vacanze o a contenere la spesa, riducendo il numero di giorni fuori casa e scegliendo mete più vicine”.

SEGUITE IL NOSTRO GIORNALE ANCHE SU TWITTER

TUTTE LE ULTIME NOVITA’ SU LIVORNO, CLICCATE QUI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cronacaLivornopagina 2Pagina2toscanaturismo
Vito Capogna

Vito Capogna

Related Posts

CARABINIERI LIVORNO
CRONACA

Sorpresi all’interno di un camper danneggiato, denunciati

16 Giugno 2025
Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!
LIVORNO

Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!

16 Giugno 2025
Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato
CRONACA

Scoperta una patente falsa in un portafogli smarrito, denunciato

16 Giugno 2025
Next Post
PIAZZA XX SETTEMBRE

Controlli dei Carabinieri ieri mattina in Piazza XX Settembre

Incendio in via Ginori

Incendio in via Ginori

Miss Livorno, casting alle Terme del Corallo

Miss Livorno, casting alle Terme del Corallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto